di Paolo Castellano
Gli ebrei francesi sono scesi nelle piazze di Francia per chiedere al governo di Emmanuel Macron di difendere la libertà d’espressione e di sconfiggere il terrorismo islamico dopo la tragica morte di Samuel Paty.
Francia
Più protezione per gli ebrei francesi dopo l’attentato di Parigi
di Paolo Castellano
A poche ore dalla celebrazione di Yom Kippur, la Francia ha deciso di mobilitare le forze di sicurezza per difendere e proteggere i luoghi ebraici, prevenendo eventuali attacchi terroristici di matrice islamica
Francia: si apre il processo ai responsabili delle stragi di Charlie Hebdo e del market Hypercacher
di Roberto Zadik
Finalmente a 5 anni di distanza, la Giustizia francese ha deciso di aprire un imponente processo contro i responsabili di due fra le più spietate stragi terroristiche degli ultimi anni.
Aggressione antisemita a Parigi
di Nathan Greppi
“Sporco ebreo!”, “Lurida razza!”, “Sei un uomo morto, ti uccideremo!”: queste sono alcune delle frasi che un giovane ebreo di 29 anni si è sentito urlare contro giovedì 6 agosto da due ragazzi di colore che lo hanno picchiato brutalmente a Parigi.
Francia: danneggiato il ritratto di Simone Veil dipinto da C215
di Redazione
Il ritratto dell’ex ministro Simone Veil, dipinto dall’artista Christian Guémy – noto come C215 – è stato nuovamente degradato. L’affresco si trova in rue d’Ulm, nel 5 ° arrondissement di Parigi, a poche centinaia di metri dal Pantheon.
La Francia “si sveglia” dal lockdown: storie dolorose dalle comunità ebraiche
di Roberto Zadik
Secondo i recenti aggiornamenti, la Francia, coi suoi quasi 27, 000 morti e il suo mondo ebraico, con 1.300 decessi sono assieme all’Italia fra i Paesi europei maggiormente colpiti dal Covid-19. Ma in che modo sta vivendo la comunità parigina questi difficili mesi e quali le motivazioni di una tale espansione del virus?
Francia. A processo per antisemitismo gli assassini di Mireille Knoll
di Paolo Castellano
I due uomini che sono stati accusati di aver ucciso Mireille Knoll, sopravvissuta alla Shoah di 85 anni, saranno processati per omicidio a sfondo antisemita. Lo ha comunicato la Procura di Parigi il 14 maggio. L’omicidio avvenne il 23 marzo 2018 e sconvolse non solo l’opinione pubblica francese ma anche quella mondiale.
Francia. 1300 decessi fra gli ebrei per il Covid-19
di Paolo Castellano
L’8 maggio sono state rese pubbliche le cifre delle vittime di Coronavirus nella comunità ebraica francese. Circa 1300 ebrei francesi sono morti dopo essere stati infettati dal Covid-19. L’annuncio è stato diffuso dal servizio di sepoltura ebraica della Francia.
La Francia e la sua “innocenza perduta” a 5 anni dall’attentato all’Hypercacher
di Roberto Zadik
Cinque anni dopo, Parigi ha ricordato l’attentato all’Hypercacher in cui i due terroristi Amedy Coulibaly e Hayat Boumedienne hanno ucciso quattro persone.
Francia, caso Halimi: assolto l’assassino. Ora la famiglia della vittima ricorrerà in Cassazione
di Roberto Zadik
Giovedì 19 dicembre la Corte d’Appello del Tribunale di Parigi ha assolto Kobili Traorè, originario del Mali, presunto assassino della 65enne Sarah Halimi. Traorè è stato dichiarato “libero” e scagionato da “qualsiasi responsabilità penale”,
Studente israeliano aggredito a Parigi. Parlava in ebraico al telefono
di Redazione
Sentirlo parlare in ebraico ha scatenato la furia dei due malviventi che hanno iniziato a urlare, imprecare e minacciarlo. Uno di loro ha iniziato ad attaccarlo con violenza fino a quando il giovane ha perso conoscenza.
La Francia adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Redazione
Secondo l’Alleanza internazionale per il ricordo dell’Olocausto, rientrano nelle manifestazioni antisemite anche gli attacchi contro lo Stato di Israele, “concepito come collettività ebraica”. La risoluzione è passata con 154 voti a favore, 72 contrari e 20 astenuti, e ha suscitato non poche discussioni.