di Ilaria Ester Ramazzotti
Nata nel 1927 a Nizza in una famiglia ebraica, col nome di Simone Jacob, nel 1944 era stata arrestata e deportata dai nazisti, con tutta la sua famiglia
Francia
Il caso Bensoussan: la vittoria di pregiudizi e stereotipi
di Claudio Vercelli
In una Europa malata di fondamentalismo e di “identità”,
si è perso un valore: la vera tutela delle minoranze
Francia: il trionfo di Macron tranquillizza Israele e gli olim francesi
di Ilaria Myr
Grande soddisfazione per l’elezione di Macron anche fra i francesi di Israele, che per il 96,3% hanno votato per il leader di En marche.
Marine Le Pen: «La Francia non rastrellò gli ebrei nel Velodromo d’Inverno». Israele: «Frase inaccettabile»
di Paolo Castellano
«Penso che la Francia non sia stata responsabile del rastrellamento del Velodromo d’Inverno». Così ha dichiarato la leader del FN in un’intervista.
Drastico calo delle aliyot dei francesi in Israele a causa di problemi occupazionali
di Ilaria Ester Ramazzotti
Può la Memoria della Shoah essere un vaccino antirazzista e arginare il nuovo antisemitismo?
di Fiona Diwan
Gli usi politici della memoria della Shoah. L’odio verso Israele. Il nuovo antisemitismo di derivazione arabo-musulmana. Il futuro degli ebrei d’Europa. Parla Georges Bensoussan, ospite a Milano a fine Novembre.
Francia: morte di un grande rabbino, a 71 anni scompare Rav Joseph Sitruk
di Roberto Zadik
L’ex Rabbino Capo di Francia, ebreo tunisino, Rav Sitruk è scomparso a 71 anni il 25 settembre.