Francia

Beniamin Netanyahu con Emmanuel Macro

Francia: antisemitismo e Iran al centro dell’incontro Macron-Netanyahu

Mondo

di Paolo Castellano
il 5 giugno Netanyahu è volato in Francia dove ha incontrato Emmanuel Macron e i rappresentanti francesi dei principali gruppi ebraici. Nel colloquio con Macron, durato circa 90 minuti, il primo ministro israeliano ha affrontato principalmente due argomenti: l’ingerenza dell’Iran in Siria e l’antisemitismo in Europa.

Francia, la nuova paura degli ebrei: «Non è più un Paese per noi»

Mondo

di Ilaria Myr, Simona Nessim, Ilaria Ester Ramazzotti
Minacce, aggressioni verbali e fisiche e, nei casi più estremi, anche omicidi: dal 2000 a oggi, gli atti contro gli ebrei in Francia sono diventati la quotidianità, sotto gli occhi di una società che ammutolisce e che per anni li ha sottovalutati. Un antisemitismo che le è nato in grembo. Ma di cui ancora si continua a negare la prevalente matrice islamica. Un’inchiesta