di Roberto Zadik
Il talento espressivo di Joaquin Phoenix e il suo magnetismo, hanno ipnotizzato la Giuria di questa edizione del Festival di Venezia e alla fine il suo Joker il 7 settembre ha vinto su tutti gli altri film. Alcune curiosità sulla sua identità ebraica.
film
Il 10 maggio all’Oberdan presentazione del docu-film ‘Terra Bruciata’
di Roberto Zadik
Il 10 maggio, alo Spazio Oberdan, verrà proiettato in anteprima il docu-film Terra Bruciata di Luca Gianfrancesco che racconta la storia poco nota della retata nazista del 1 novembre 1943 nel paesino di Conca, in provincia di Caserta, e del salvataggio degli ebrei locali ad opera della resistenza locale.
A 25 anni da “La lista di Schindler”, Spielberg lo ricorda come “il film della svolta”
di Roberto Zadik
Di recente il grande regista ebreo americano Steven Spielberg ha definito “La lista di Schindler” il suo film di svolta, da autore di intrattenimento al genere impegnato.
Cinema pieno per l’anteprima di “Sono tornato” organizzata dall’Hashomer Hatzair
Quasi 400 persone hanno affollato lunedì 29 gennaio la sala più grande del Cinema Gloria per l’anteprima del film Sono tornato di Luca Miniero, organizzata dal movimento giovanile ebraico Hashomer Hatzair.
Quali sono i 10 migliori film ebraici del 2017?
di Nathan Greppi
La classifica dei dieci migliori film ebraici del 2017 secondo il critico cinematografico americano J. Hoberman pubblicata ha scritto sul Tablet Magazine.
Steven Spielberg cerca un bambino ‘ebreo italiano’ che reciti nel film su Edgardo Mortara
di Ilaria Ester Ramazzotti
Steven Spielberg cerca un bambino attore di “discendenza ebraico-italiana o almeno uno che appaia come tale” per ricoprire il ruolo di Edgardo Mortara nel suo nuovo film.
Il film intervista ad Agnes Heller, un ponte fra le generazioni
di Ilaria Myr e Paolo Castellano
La casa sulla collina perduta
di Marina Gersony
Al Milano Design Film Festival dal 9 al 12 ottobre l’anteprima di Haus Tugendhat, la villa progettata da Mies van der Rohe
La casa sulla collina perduta
di Marina Gersony
Al Milano Design Film Festival dal 9 al 12 ottobre l’anteprima di Haus Tugendhat, la villa progettata da Mies van der Rohe
La casa sulla collina perduta
di Marina Gersony
Al Milano Design Film Festival dal 9 al 12 ottobre l’anteprima di Haus Tugendhat, la villa progettata da Mies van der Rohe
Mendelsohn, storia di un visionario
di Marina Gersony
Dal sodalizio artistico e amoroso con la giovane moglie Louise, all’incontro con Einstein. E poi la fuga, da Berlino al mondo libero, verso il successo internazionale. Duki Dror, talentuoso regista israeliano, dedica un omaggio al genio di Erich Mendelsohn, maestro di generazioni di architetti
Strauss-Kahn contro il film di Abel Ferrara: “Diffamante e antisemita”
L’ex direttore del FMI farà una denuncia per diffamazione contro il film “Welcome to New York” presentato a Cannes e ispirato allo scandalo che provocò la fine della sua carriera.