di Nathan Greppi
Da quando è uscito al cinema, esattamente 20 anni fa, Shrek è diventato a tutti gli effetti un classico del cinema d’animazione: primo a vincere l’Oscar come “miglior film d’animazione”, categoria che prima non esisteva
film
L’11 febbraio la regista Tal-Anati presenta il film ‘Shalom Italia’
Giovedì 11 febbraio alle ore 17.30 Tamar Tal-Anati presenterà il suo film “Shalom Italia” del 2016. Seguirà proiezione. L’evento è organizzato dall’Associazione Italia Israele di Perugia.
Potranno accedere alla diretta:
Lezioni di persiano: inventare per sopravvivere
di Ester Moscati
Se Guido Orefice/Benigni, ne La vita è bella, aveva inventato per il suo bambino il “grande gioco” del lager con in palio un carro armato, qui il protagonista “inventa se stesso” e addirittura una lingua, per salvarsi la vita.
“La vita davanti a sé”, su Netflix un film discreto con una Loren da Oscar
di David Zebuloni
Tratto dall’omonimo romanzo scritto da Romain Gary, il film è firmato da Edoardo Ponti, figlio della grande attrice italiana. A partire da uno splendido libro, grande regia, grande recitazione.
Gal Gadot sarà la regina Cleopatra. Fioccano le critiche: “perché un’israeliana?”
di Redazione
L’attrice israeliana si riunirà con la regista di “Wonder Woman” Patty Jenkins in un nuovo film sulla leggendaria regina egiziana. Critiche sul web: “Perché non un’attrice araba?”.
Maledetto Modigliani, il nuovo docufilm sull’artista livornese dal 12 al 14 ottobre al cinema
di Roberto Zadik
Dal 12 al 14 ottobre sarà nelle sale cinematografiche il nuovo docufilm che, diretto dalla regista Valeria Parisi e prodotto dalla Nexo Film, racconta le tortuose vicende biografiche e umane del pittore, dal punto di vista femminile. Voce narrante del lungometraggio sarà Jeanne Hebuterne, ultima compagna dell’artista.
“Resistance”, il “lato eroico” del mimo ebreo alsaziano Marceau in un film
di Roberto Zadik
Il film Resistance diretto dal regista venezuelano Jonathan Jakubowitz e interpretato dall’attore americano Jesse Eisenberg, racconta i retroscena della vita del noto mimo, il suo impegno nella Resistenza e il cupo periodo dell’occupazione nazista in Francia.
Film e serie tv in salsa ebraica e israeliana per passare il tempo chiusi in casa (#iorestocasa)
di Marina Gersony, Ilaria Myr, Michael Soncin, David Zebuloni
In giorni in cui siamo obbligati a stare in casa per evitare il contagio da Coronavirus, che cosa c’è di meglio che guardare serie tv e film? Produzioni israeliane, film storici, o soggetti a forte carattere ebraico: fra nomi più e noti e altri meno, qui una nostra selezione.
Domenica 26 gennaio. La programmazione tv per il Giorno della memoria
di Redazione
In occasione del Giorno della Memoria, la tv italiana propone diversi film, documentari e approfondimenti sul tema della Shoah durante tutta la settimana. Qui proponiamo i programmi del 26 gennaio.
Al via la 31esima Edizione del Trieste Film Festival. Un programma ricco di novità e sorprese
di Marina Gersony
Alla 31esima edizione del Trieste Film Festival (17-23 gennaio), alcuni film che toccano temi storici e di stretta attualità, anche in ambito ebraico.
Venezia, vince “Joker”. La storia ebraica inedita del suo protagonista Joaquin Phoenix e dei tanti altri attori ebrei “nascosti”
di Roberto Zadik
Il talento espressivo di Joaquin Phoenix e il suo magnetismo, hanno ipnotizzato la Giuria di questa edizione del Festival di Venezia e alla fine il suo Joker il 7 settembre ha vinto su tutti gli altri film. Alcune curiosità sulla sua identità ebraica.
Il 10 maggio all’Oberdan presentazione del docu-film ‘Terra Bruciata’
di Roberto Zadik
Il 10 maggio, alo Spazio Oberdan, verrà proiettato in anteprima il docu-film Terra Bruciata di Luca Gianfrancesco che racconta la storia poco nota della retata nazista del 1 novembre 1943 nel paesino di Conca, in provincia di Caserta, e del salvataggio degli ebrei locali ad opera della resistenza locale.