ebrei

Campioni fummo in terra d’Egitto…

Libri

di Daniel Fishman
Il Chilometro d’oro, romanzo storico sulla comunità ebraica egiziana, è stato tradotto in arabo e pubblicato in Egitto a cura del Ministero della Cultura. Una storia (anche) sportiva

Parashat Bekhukotai

 

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Il Signore promette che se il popolo d’Israele osserverà i Suoi comandamenti, essi godranno di prosperità e vivranno nella loro terra in pace. Il Signore ammonisce che colui il quale si azzardi a rescindere il patto stretto con Dio sarà punito con l’esilio, persecuzioni e altre pene. Ciononostante, “Anche quando essi si troveranno in terre nemiche, Io non li rinnegherò né li aborrirò per distruggerli…poiché Io sono il Signore, loro Dio”.

La settima delle dieci piaghe d'Egitto, la grandine

Pesach, il valore delle dieci piaghe

Parole di Torah

di Daniele Cohenca
I nostri Maestri ci insegnano innanzitutto che le piaghe non avevano come solo scopo quello di colpire gli Egiziani, ma parallelamente quello di educare i figli d’Israele alla sottomissione al Signore, in grado di operare grandi e straordinari prodigi in loro favore.

Jamil Cohen

L’altro Mossad

Personaggi e Storie

di Antonio Picasso
La storia quasi sconosciuta di Jamil Cohen è una delle molte avventure degli agenti del Mossad operativi nei Paesi arabi tra gli anni Quaranta e Cinquanta: ebrei costretti a lasciare il proprio Paese arabo per reinventarsi una vita in Israele. Una riflessione su un esilio ancora troppo poco noto.

Ebrei a Tolosa contro l'antisemitismo

A sette anni dalla strage di Tolosa, ancora insulti antisemiti

Mondo

di Roberto Zadik
A sette anni dall’attentato alla scuola ebraica, in cui morirono tre bambini e un insegnante, gli ebrei di Tolosa continuano ad avere paura per i numerosi episodi di antisemitismo, tanto che la sezione dei Pirenei del CRIF   ha deciso di creare una commissione di vigilanza.

Parashat Vajjikrà

Parashat Vajjikrà

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
È nel Santuario, solo in esso, che Moshé era capace di “sintonizzarsi” con l’Eterno, ponendo la sua “antenna”, il suo decodificatore interno nel solco del linguaggio divino, ricevendo in modo diretto il messaggio del Creatore.