di Comunità ebraica di Milano
La Comunità Ebraica di Milano, il suo presidente, il consiglio, il rabbino capo, sono vicini con affetto a Emanuele Fiano, fatto oggetto dell’ennesimo attacco antisemita.
ebrei
Dalli all’untore, ovviamente ebreo… Il virus e le fake news
di Nathan Greppi
Non si fermano le campagne di odio, le “bufale” e il complottismo che, sin dalla comparsa del coronavirus Sars-coV2 sulla faccia della Terra, mirano ad accusare gli ebrei della sua diffusione. Come con la peste del Medioevo…
Belgio: le sinagoghe di Anversa potrebbero perdere la protezione dell’esercito
di Ilaria Ester Ramazzotti
La decisione è legata a problemi di bilancio sorti con l’emergenza sanitaria del Covid-19, che ha avuto un grave impatto sull’economia oltre a provocare oltre 9 mila vittime.
Israele: aumentano del 20% le domande di aliyà dopo le restrizioni anti Covid-19
di Ilaria Ester Ramazzotti
Con l’allentarsi delle misure restrittive sui voli internazionali, cresce la domanda di immigrazione ebraica in Israele. A questo si aggiunge un arretrato di richieste accumulatesi dopo che i voli degli olim erano stati rinviati di due mesi e i visti di immigrazione sospesi a causa della chiusura degli uffici di competenza.
Sondaggio Università di Oxford. Il 20% degli inglesi crede al complottismo antisemita sul Covid-19
di Paolo Castellano
Il 25 maggio è stato diffuso un sondaggio dell’Università di Oxford sulle teorie del complotto collegate al Covid-19. Il 20% del campione intervistato ritiene che gli ebrei abbiano creato il Coronavirus per un guadagno economico.
Ucraina. Sospeso l’ufficiale di polizia che voleva la lista degli ebrei di Kolomyja
di Paolo Castellano
Lo scorso febbraio, la polizia ucraina aveva chiesto una lista con nomi e cognomi degli ebrei residenti a Kolomyja per contrastare la criminalità. Però il 13 maggio il caso ha registrato una clamorosa svolta: Myhaylo Bank, l’alto ufficiale della polizia ucraina che si occupò della vicenda, è stato sospeso.
e-Limmud, gli eventi virtuali degli ebrei russi nel mondo che sfidano il Coronavirus
di Roberto Zadik
Organizzato dall’ente internazionale non profit Limmud FSU, formato da ebrei madrelingua russa che vivono in America, e-Limmud è una serie di eventi virtuali di cultura ebraica russa, in onda su Zoom nel periodo di quarantena, che registra un grande successo.
Le pestilenze e il mondo ebraico, il dibattito su Zoom
di Nathan Greppi
Un tema tanto interessante quanto tristemente attuale quello del dibattito organizzato dalla Comunità Ebraica di Milano su Zoom domenica 3 maggio, dal titolo Le pestilenze e il mondo ebraico.
I video antisemiti pubblicati su TikTok. “Gli ebrei il miglior combustibile”
di Paolo Castellano
In questo momento TikTok è il social più utilizzato dai ragazzi di ogni età. Sulla piattaforma sono però spuntati dei video antisemiti dove si afferma che gli ebrei sono un combustibile migliore del legno e della benzina.
Cresce la popolazione ebraica nel mondo. Il numero si avvicina a quello del 1925
di Paolo Castellano
Per celebrare la Giornata della memoria della Shoah, Yom HaShoah, l’ufficio centrale di statistica di Israele ha rilasciato un report sulla presenza ebraica nel mondo. Secondo l’ente statistico nel 2018 sono stati rilevati 14,7 milioni di individui di origine ebraica. Il numero è molto vicino a quello registrato nel 1925.
Yom haShoah: la lettura dei nomi dei deportati dalla Lombardia
Pubblichiamo il video realizzato dall’Associazione Figli della Shoah per Yom haShoah, al posto della consueta lettura pubblica dei nomi.
Yom haShoah: la fiamma della memoria ai tempi del virus
di David Zebuloni
Le celebrazioni di Yom HaShoah sono state riorganizzate per il Coronavirus. Zikaron ba Salon si svolgerà su Zoom e quella a Yad Vashem si terrà in versione ridotta, con solamente i rappresentati della Knesset, sei testimoni che accenderanno le fiaccole della memoria e alcuni artisti che si esibiranno.