di Giovanni Panzeri
La serie descrive la storia (immaginaria) di una famiglia ortodossa Chassidica, inserita nel mondo dei commercianti di diamanti di Anversa, e coinvolta in una spirale drammatica di eventi che costringe i suoi membri ad immergersi sempre di più nel mondo del contrabbando di droghe e del crimine organizzato inglese e albanese, entrando in crescente contrasto con le proprie convinzioni morali, personali e religiose.
ebrei ultraortodossi
Israele: entro il 2050 un cittadino su 4 sarà ultraortodosso
di Redazione
Secondo le proiezioni del Consiglio economico nazionale israeliano, l’attuale popolazione di 9,2 milioni crescerà del 70% fino a quasi 16 milioni entro il 2050. Gli ebrei ultraortodossi rappresenteranno quasi un terzo della popolazione ebraica di Israele.
USA, scoperta la farsa di un musulmano libanese che si spacciava per ebreo ultra-ortodosso
di Paolo Castellano
Un storia da romanzo dagli Stati Uniti. La comunità ebraica del Texas ha scoperto l’inganno di un musulmano libanese che da 7 anni si era unito alla comunità ultra-ortodossa. Di recente, l’uomo ha inoltre sposato una donna haredi nel quartiere di Brooklyn a New York.
Israele: il grande ritorno di Shtisel sul piccolo schermo
di David Zebuloni
In Israele è andata in onda la prima puntata della nuova stagione dell’acclamata serie tv sul mondo ultra-ortodosso. Nessuna informazione ancora sull’approdo della terza stagione in Italia, se non un generico ‘l’anno prossimo’.
Rama Burshtein: «Io non racconto gli ultraortodossi, vi narro le emozioni umane»
di David Zebuloni
Intervista alla regista di La sposa promessa e Un appuntamento per la sposa, film distribuiti in più di trentacinque paesi. Nessuno osa più mettere in dubbio la sua straordinaria capacità di emozionare con le sue opere