Corsi di Ebraico moderno, in diversi orari e a vari livelli. Potrai parlare, leggere e scrivere già dalla prima lezione. Inizio corsi 19 ottobre.
ebraico
Fondazione CDEC: cinema ebraico e israeliano, si riparte! Dal 20 al 24 novembre alla Cineteca Oberdan
di Anna Coen
Torna in presenza la 14° edizione della Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano, a cura della Fondazione CDEC. Dal 20 al 24 novembre torna la rassegna organizzata in collaborazione con la Fondazione Cineteca italiana, con il fondamentale contributo di AcomeA e JOIMag.
Impara l’ebraico (anche biblico) con i corsi online dell’Ucei, per adulti e giovanissimi: le novità per l’anno 5782
di Michael Soncin
Dal mese di ottobre riprendono i corsi di ebraico a cura di Ulpan Italia Online. Nato pochi anni fa, ad opera dell’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ha visto in ogni edizione crescere sempre più i suoi iscritti, un successo che per l’anno 5782 (2021-2022) si arricchisce di nuove proposte: dai corsi per adulti a quelli per giovani e giovanissimi, un insegnamento che va dall’ebraico moderno all’ebraico biblico.
Diamo dignità al cimitero di Musocco
di Rosanna Bauer e Mara Della Pergola
È urgente la sistemazione del Campo 3 del reparto ebraico. La fase di ristrutturazione sarà molto onerosa. La Comunità non abbandona mai nessuno, ma apriamo anche una raccolta fondi per donazioni da privati, dedicate al restauro
Ebraismo, ebraico e internazionalizzazione: ecco i progetti della Scuola ebraica di Milano
di Redazione
Anche sul fronte delle materie ebraiche è stato un anno molto ricco, in cui sono stati avviati importanti progetti grazie alla collaborazione con EFI – Educating for Impact. Per il futuro, in programma il rilancio degli scambi e di progetti internazionali.
A Gerusalemme la prima biblioteca di strada trilingue: arabo, inglese ed ebraico
di Paolo Castellano
La piccola struttura ricavata da una vecchia fermata di autobus verrà inaugurata il 12 aprile dal sindaco della capitale di Israele Moshe Lion.
Canzone in ebraico per Boy George? Col brano “A Rainbow in the dark” duetta assieme all’artista israeliano Asaf Goren
di Roberto Zadik
L’ex leader dei Culture Club dopo un periodo di silenzio ora rispunta con la canzone A Rainbow in the dark interpretata con la star israeliana Asaf Goren, che canta anche in ebraico. Una sfida al movimento BDS.
Ripartono a ottobre i corsi online di ebraico della Comunità ebraica
di Redazione
Dopo la pausa estiva, il 12 ottobre inizieranno i nuovi corsi di ebraico online organizzati dalla Comunità ebraica di Milano per tutti i livelli, da principianti ad avanzati.
I religiosi e i laici parlano lo stesso ebraico? Tra riferimenti alle Scritture e gergo dissacrante
di Cyril Aslanov
“L’ordinario rapporto tra i nomi e gli atti rispettivamente espressi dal loro significato, cioè l’accezione consueta, fu stravolto e interpretato in chiave assolutamente arbitraria”.
Il dizionarietto della lingua sacra sulle labbra degli uomini. Quando l’ebraico è indispensabile per capire il pensiero
di Ugo Volli
[Scintille. Letture e riletture] Lo ammetto, è una passione un po’ perversa, ma a me piacciono molto i vocabolari e i dizionari, soprattutto quelli che non contengono solo la nuda traduzione delle parole fra due lingue, che risulta sempre imprecisa, ma si sforzano di aggiungere qualche spiegazione, degli esempi, un po’ di etimologia
Ai tempi del coronavirus, studiare l’ebraico online con i morim della CEM è un’isola felice
di Ilaria Myr
Nonostante l’isolamento per l’emergenza in atto, i talmidim dei corsi di ebraico organizzati dalla Comunità ebraica di Milano possono continuare le lezioni online, grazie alla volontà e all’impegno dei loro morim, Etty Nissim e Roy Giladi, che settimanalmente proseguono nell’insegnamento su zoom.
Studente israeliano aggredito a Parigi. Parlava in ebraico al telefono
di Redazione
Sentirlo parlare in ebraico ha scatenato la furia dei due malviventi che hanno iniziato a urlare, imprecare e minacciarlo. Uno di loro ha iniziato ad attaccarlo con violenza fino a quando il giovane ha perso conoscenza.