Hai sempre voluto imparare l’ebraico, ma non hai mai trovato un corso che ti andasse bene? la Comunità ebraica di Milano anche quest’anno organizza dei corsi a vari livelli e in diversi orari e a vari livelli. Potrai parlare, leggere e scrivere già dalla prima lezioneInizio corsi 16 ottobre.
ebraico
Sulla traduzione errata di ‘Se questo è un uomo’ in ebraico e la questione dell’elaborazione della memoria
di Ilaria Myr
Da quando è uscito in ebraico in Israele, nel 1988, il libro Se questo è un uomo di Primo Levi, pubblicato dalla casa editrice Am Oved, contiene un’omissione abbastanza grave e significativa, che nonostante numerose segnalazioni è perdurata fino ai nostri giorni. Un errore o una omissione volontaria?
«Tramite l’insegnamento dell’ebraico, trasmettiamo l’amore per le tradizioni e Israele»
di Ilaria Myr
Intervista a Ilana e Yehuda York, i due shlihim, insegnanti mandati quest’anno dal Ministero dell’educazione israeliano alla Scuola della Comunità ebraica. Lei alla primaria, lui alla secondaria di primo grado, lavorano a stretto contatto con i docenti per trasmetter un ebraico quotidiano e dinamico.
Si può scrivere in giudeo-italiano? A volte sì. Alcuni elementi di risposta
Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] Per definizione le parlate giudeo-italiane appartengono ad una dimensione vernacolare apparentemente lontana dalla dignità dei testi letterari. Eppure, in varie occasioni, l’espressione linguistica dell’identità ebraica ha passato la soglia che separa la lingua dell’umile quotidianità dall’elaborazione artistica del verbo sotto la forma di una produzione letteraria.
Un luna park in ebraico per le prime della primaria
a cura del Team Infanzia e Primaria
Per la conclusione del primo libro di Ariot, riuniti nella Sala Segre bimbi e bimbe hanno giocato in sei diverse postazioni, come in un luna park, dove le classi erano impegnate allegramente a vivere l’ebraico in gioco.
In Marocco va in scena un musical interamente in ebraico. È la prima volta
di Redazione
Un musical israeliano eseguito in ebraico a Rabat: è successo settimana scorsa nella città marocchina, dove è andato in scena “Bustan Sephardi” (“Il frutteto spagnolo”), tratto dalla commedia di Yitzhak Navon
Impara l’ebraico con i corsi online della Comunità ebraica!
Corsi di Ebraico moderno, in diversi orari e a vari livelli. Potrai parlare, leggere e scrivere già dalla prima lezione. Inizio corsi 19 ottobre.
Fondazione CDEC: cinema ebraico e israeliano, si riparte! Dal 20 al 24 novembre alla Cineteca Oberdan
di Anna Coen
Torna in presenza la 14° edizione della Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano, a cura della Fondazione CDEC. Dal 20 al 24 novembre torna la rassegna organizzata in collaborazione con la Fondazione Cineteca italiana, con il fondamentale contributo di AcomeA e JOIMag.
Impara l’ebraico (anche biblico) con i corsi online dell’Ucei, per adulti e giovanissimi: le novità per l’anno 5782
di Michael Soncin
Dal mese di ottobre riprendono i corsi di ebraico a cura di Ulpan Italia Online. Nato pochi anni fa, ad opera dell’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ha visto in ogni edizione crescere sempre più i suoi iscritti, un successo che per l’anno 5782 (2021-2022) si arricchisce di nuove proposte: dai corsi per adulti a quelli per giovani e giovanissimi, un insegnamento che va dall’ebraico moderno all’ebraico biblico.
Diamo dignità al cimitero di Musocco
di Rosanna Bauer e Mara Della Pergola
È urgente la sistemazione del Campo 3 del reparto ebraico. La fase di ristrutturazione sarà molto onerosa. La Comunità non abbandona mai nessuno, ma apriamo anche una raccolta fondi per donazioni da privati, dedicate al restauro
Ebraismo, ebraico e internazionalizzazione: ecco i progetti della Scuola ebraica di Milano
di Redazione
Anche sul fronte delle materie ebraiche è stato un anno molto ricco, in cui sono stati avviati importanti progetti grazie alla collaborazione con EFI – Educating for Impact. Per il futuro, in programma il rilancio degli scambi e di progetti internazionali.
A Gerusalemme la prima biblioteca di strada trilingue: arabo, inglese ed ebraico
di Paolo Castellano
La piccola struttura ricavata da una vecchia fermata di autobus verrà inaugurata il 12 aprile dal sindaco della capitale di Israele Moshe Lion.