di Fiona Diwan
Antigiudaismo, riconoscimento di Israele, Shoah, Tikkun di un passato difficile… Su questi e altri temi, rabbanim da tutto il mondo e monsignori si sono incontrati per un confronto dal raro spessore dottrinale, emotivo e intellettuale, davanti a una platea di più di 400 persone giunte da tutta Italia. Un evento storico.
cristiani
Poteva Israele non reagire? Poteva l’Europa non risvegliarsi antisemita?
di Angelo Pezzana
Dei cristiani assassinati si parla poco, mentre fanno più notizia le foto di Gaza, quelle sì colpiscono l’immaginazione del lettore. Ma non c’entrerà mica l’odio verso gli ebrei, che ha trovato in Israele il nuovo canale nel quale risorgere dalle ceneri nazi-fasciste?
Intervento sul dramma dei cristiani d’Oriente
di Rav Giuseppe Laras
Rav Laras: Va preservato il valore della vita umana e la fedeltà a sé stessi, alla propria identità e diversità
Dialogo e conoscenza le basi del rapporto fra cristiani e Israele
di Davide Foa
A pochi giorni dal viaggio del Papa, un evento di Kesher dal titolo “I rapporti tra Chiesa, ebrei e lo Stato d’Israele”.
Dialogo e conoscenza le basi del rapporto fra cristiani e Israele
di Davide Foa
A pochi giorni dal viaggio del Papa, un evento di Kesher dal titolo “I rapporti tra Chiesa, ebrei e lo Stato d’Israele”.
Papa Francesco all’Ajc: “Trasmettere ai giovani il nostro patrimonio comune”
Nell’incontro con la delegazione dell’American Jewish Committee, il pontefice ha ribadito la comunanza del patrimonio teologico fra ebrei e cristiani.
Dialogo fra ebrei e cristiani, un interessante convegno
di Roberto Zadik
Dialogo e comunanza di valori e insegnamenti al centro dell’incontro fra ebrei e cristiani al Nuovo Museo del Duomo, al quale sono interventui Rav Laras e il cardinale Scola.
“Milano, pioniera del dialogo, deve continuare a lavorare”
di Vittorio Robiati Bendaud
Rav Giuseppe Laras non ha dubbi: la situazione del dialogo è cambiata in peggio. Rallentamenti, colpi d’arresto, disaffezioni.
Adagio, pianissimo e a piccoli passi
di Vittorio Robiati Bendaud
A che punto è il dialogo ebraico cristiano? Ristagna o riparte? Con l’intervista allo storico del cristianesimo Alberto Melloni, prende il via sul Bollettino un trittico di approfondimenti sul tema. Per coglierne novità e sviluppi