di Nathan Greppi
A presentare i loro cortometraggi d’esordio allo Spazio Oberdan, martedì 6 marzo, erano tre giovani membri della comunità ebraica milanese: Nathan De Pas Habib, Giulio Zonescuti e Francesco Colombo, fondatori nel 2016 del collettivo Malagrana Film.
cinema
Solo il 13 e il 14 marzo “Hitler contro Picasso e gli altri” nelle sale cinematografiche
di Nathan Greppi
Il documentario Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte uscirà in anteprima mondiale il 13 e 14 marzo in Italia. Il film racconta l’ossessione che i nazisti provavano per quella che chiamavano “arte degenerata”, le opere di Picasso, Matisse, Chagall, Monet, Klee e altri esponenti del cubismo, dell’astrattismo e dell’impressionismo.
Sguardi sul cinema israeliano e arabo
di Roberto Zadik
Allo Spazio Oberdan, dal 20 al 28 marzo, una rassegna presenta le ultime produzioni per il grande schermo di registi ebrei e palestinesi. La novità? Anche le donne dietro la macchina da presa
Una settimana di cinema israeliano con il Pitigliani Kolno’a Festival
Il prossimo 3 novembre si apre a Roma la settima edizione del Festival organizzato dal Pitigliani. Fra i film in calendario anche “La sposa promessa” di Rama Burshstein, applauditissimo all’ultima mostra del cinema di Venezia
Festival di Venezia: Hadas Yaron vince la Coppa Volpi come miglior attrice
L’attrice israeliana è la protagonista del film “Fill the Void” di Rama Burshstein.
Leone d’oro al coreano Kim Ki-duk per il film “Pietà”.
Il cinema israeliano a Milano
di Nanette Hayon e Paola Mortara
Ancora due giorni di cinema israeliano allo Spazio Oberdan di Milano con la 5a edizione della Rassegna Nuovo Cinema Israeliano a cura della Fondazione CDEC. Un programma ricco di novità a cominciare dai film di animazione e i “corti” della pluripremiata Bezalel Academy. Fra i grandi film da non perdere “2Night” e “Mabul”
Cinema/ Il difficile mondo di Roger Greenberg
di Roberto Zadik
Ben Stiller, rocker fallito alla ricerca di sè, nel nuovo film di Noah Baumbach
Cinema / “Il Grinta” dei fratelli Coen
di Maria Eleonora Tanchis
La vena dissacrante ebraica dei fratelli Coen torna a colpire, questa volta con la pistola fumante de “Il Grinta”