di Marina Gersony
Il Rapporto nazionale sull’Antisemitismo 2015, presentato dal CDEC, ci spiega un fenomeno proteiforme, difficile da catalogare. Radiografia di un nuovo antisemitismo in crescita.
CDEC
Il film intervista ad Agnes Heller, un ponte fra le generazioni
di Ilaria Myr e Paolo Castellano
Il Cdec vince a Sydney con “Open Memory Project”
Il progetto Laura Brazzo, realizzato dalla Fondazione CDEC in partnership con regesta.exe, si è aggiudicato il “Gran Prize” della LODLAM (Linked Open Data in Libraries, Archives, Museums) Challenge 2015, la gara internazionale per progetti LOD per i beni culturali.
Sul grande schermo è di moda la famiglia
Il CDEC organizza la VIII edizione della rassegna Nuovo Cinema Israeliano. Dal 7 all’11 giugno 2015
Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto, 2- Milano
Sponsor della manifestazione: AcomeA SGR
Si può consultare il programma dettagliato sul sito www.cdec.it
Sul grande schermo è di moda la famiglia
Il CDEC organizza la VIII edizione della rassegna Nuovo Cinema Israeliano. Dal 7 all’11 giugno 2015
Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto, 2- Milano
Sponsor della manifestazione: AcomeA SGR
Si può consultare il programma dettagliato sul sito www.cdec.it
Sul grande schermo è di moda la famiglia
Il CDEC organizza la VIII edizione della rassegna Nuovo Cinema Israeliano. Dal 7 all’11 giugno 2015
Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto, 2- Milano
Sponsor della manifestazione: AcomeA SGR
Si può consultare il programma dettagliato sul sito www.cdec.it
L’Europa e la memoria della Shoah al centro di un convegno
di Roberto Zadik
Quali sono le sfide che la Memoria deve affrontare nel XXI Secolo? Di questo e di moltissimi altri argomenti si è parlato nell’iniziativa “Le Giornate della Memoria della Shoah nell’Unione Europea: le sfide della commemorazione nel XXI secolo” .
Buon compleanno CDEC! 60 anni e non li dimostra
di Liliana Picciotto
Il Centro Documentazione ebraica contemporanea compie sessant’anni e si regala un nuovo sistema di gestione informatica, che apre prospettive di ricerca storica fino ad oggi inimmaginabili













