di R.I
Un gigante dell’arte affezionatissimo alla Comunità Ebraica di Casale e alla famiglia Carmi con cui era legato da una profonda amicizia. Nell’autunno 1994, in occasione delle celebrazioni per i quattrocento anni della Sinagoga di Casale, è stato anche lui, insieme a Elio Carmi, Aldo Mondino e Paolo Levi, ad avere l’idea del Museo dei Lumi: la raccolta di Chanukkiot d’arte contemporanea, prodotte da artisti ebrei e non.
Casale Monferrato
A Casale Monferrato una mostra fotografica su Israele di Lisetta Carmi
Il MonFest 2022, prima edizione della Biennale di Fotografia a Casale Monferrato con la direzione artistica di Mariateresa Cerretelli, vede il complesso ebraico ospitare una trentina di scatti, della grande fotografa italiana: documentano la realtà complessa del paese negli anni 60.
Avanti Savoia!
di Daniel Fishman
Casale, la perla del Monferrato. E poi Biella e Vercelli. Vivaci, dinamiche ma con pochissime anime. Ecco ciò che resta della grandezza passata: piccole scintille che alimentano un grande fuoco. E una voglia di rinascita
Aspettando il festival di Casale Monferrato
In attesa di “Oyoyoy”, a Casale si discute della partecipazione ebraica all’Unità d’Italia e alla liberazione dal nazi-fascismo