di Maia Principe
Il primo Rapporto annuale J7 sull’antisemitismo descrive come dal 2021 al 2023 gli episodi di antisemitismo siano aumentati dell’11% in Australia, del 23% in Argentina, del 75% in Germania, dell’82% nel Regno Unito, dell’83% in Canada, del 185% in Francia e del 227% negli Stati Uniti.
Canada
Montreal, imbrattata una sinagoga di Montreal con una svastica larga un metro
di Anna Balestrieri
L’atto vandalico è avvenuto sui muri del Temple Emanu-El-Beth Sholom a Westmount, a Montréal in Canada, durante lo Shabbat. Immediata la condanna delle autorità politiche.
In Canada, l’antisemitismo ha raggiunto livelli record
di Nathan Greppi
Gli ebrei sono le vittime principali dei crimini d’odio nel paese nord-americano. Un esempio? Gli spari contro la vetrina
del ristorante Falafel Yoni a Montréal, dopo che i filopalestinesi avevano chiesto di boicottarlo. Intervista a Ron East, direttore di TheJ.Ca
“La soluzione finale sta arrivando”: identificata la donna che ha rivolto saluti nazisti durante la protesta pro-palestinese a Montreal
di Pietro Baragiola
Mai Abdulhadi è la proprietaria di due filiali della catena canadese Second Cup Café, presenti nel Jewish General Hospital di Montreal. La popolare catena di caffè canadese, certificata ufficialmente kosher dal Consiglio della Comunità Ebraica di Montreal, ha subito rescisso il suo contratto. Le marce pro-palestinesi sono proseguite fino a sabato, unendosi ad una protesta anti-NATO che ha lasciato sulla sua scia vetrine distrutte, auto bruciate e civili aggrediti.
Il Canada riconosce le Guardie della Rivoluzione Islamica come organizzazione terroristica
di David Fiorentini
Questa classificazione consentirà alle autorità canadesi di intraprendere azioni legali più efficaci contro individui o entità che supportano o finanziano l’IRGC, tra cui il congelamento dei fondi collegati all’organizzazione.
L’onda oscura dell’antisemitismo sul Canada. Intervista a David Matas
di Nathan Greppi
Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’organizzazione ebraica B’nai Brith Canada, in tutto il 2023 si sono registrati 5.791 episodi di antisemitismo nel paese nordamericano, che ospita la quarta più grande comunità ebraica al mondo (398.000 persone nel 2023).
Canada, spari contro una scuola ebraica: la seconda in una settimana
di Redazione
Le forze dell’ordine di Montreal stanno indagando nella ricerca dei possibili responsabili che nella notte di lunedì hanno sparato dei proiettili contro la Belz School, una scuola ebraica situata nel quartiere Côte-des-Neiges–Notre-Dame-de-Grâce.
La Casa Bianca e 17 paesi reclamano il rilascio immediato degli ostaggi da parte di Hamas
di David Fiorentini
I leader di Argentina, Austria, Brasile, Bulgaria, Canada, Colombia, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Spagna, Thailandia e Regno Unito si sono uniti al presidente Biden in questa dichiarazione. Tutti i Paesi hanno ostaggi a Gaza dopo il 7 ottobre.
Canada: aumentano gli atti di antisemitismo
di Nathan Greppi
A preoccupare ancora di più è il fatto che, se in generale nel paese gli atti discriminatori su base religiosa sono diminuiti, gli ebrei sono l’unica categoria per la quale invece sono aumentati: in tutto il 2022, sono stati registrati 502 incidenti di questo tipo che hanno coinvolto la comunità ebraica, un aumento del 52% rispetto al 2020.
Columbia Britannica (Canada): vandalizzata la mezuzah degli studenti universitari
di Nathan Greppi
In un dormitorio di studenti ebrei all’Università della Columbia Britannica ignoti hanno staccato con la forza una mezuzah dalla porta della stanza di alcuni studenti. È uno dei recenti episodi di antisemitismo nel Paese.
A Toronto ebrei preoccupati per il crescente antisemitismo
di Redazione
I membri della comunità ebraica di Toronto mercoledì hanno espresso preoccupazione in seguito a due episodi di antisemitismo nella città la scorsa settimana. Martedì, un uomo con una svastica sul petto è stato accusato di aggressione motivata dall’odio vicino a Stanley Park. Sabato 10 luglio, lo stesso individuo ha urlato insulti antisemiti a tre donne ebree vicino a Yonge e St. Clair prima di attaccare e soffocare un uomo ebreo.
Il no del Canada alle celebrazioni della Conferenza di Durban dell’Onu. “Prendono di mira Israele”
di Paolo Castellano
Il gruppo di nazioni che non parteciperanno alla prossima Conferenza Mondiale Contro il Razzismo (WCAR) dell’UNESCO si sta allargando. Dopo i rifiuti di Stati Uniti e Australia, anche il Canada ha deciso lunedì che non parteciperà all’evento delle Nazioni Unite.