di Bené Berith
Care Amiche e cari Amici, pochi giorni fa abbiamo ricevuto l’appello del Bené Berith Israele che ci chiedeva di aiutarli ad assistere la popolazione israeliana colpita in questo difficilissimo momento. Distruzioni, morti e feriti hanno bisogno di interventi immediati.
Bené Berith
Elnet Italia: presentate le attività a Milano, al Bené Berith
di Nathan Greppi
Da quando è scoppiata la guerra dopo il 7 ottobre, le relazioni tra l’Europa e Israele sono messe a dura prova su tutti i fronti: politico, socioeconomico, commerciale e culturale. Vi è una forte necessità di figure e organizzazioni che facciano tutto il possibile per promuovere l’immagine dello Stato Ebraico, come ELNET
Presentazione dell’attività dell’Associazione ELNET Italia
di Bené Berith Milano
Il BENE’ BERITH Milano presenterà l’attività dell’Associazione ELNET Italia, con la partecipazione della Presidente Roberta Anati Mercoledì 11 giugno. ELNET, European Leadership Network, lavora per rafforzare le relazioni tra i paesi europei e Israele
Bené Berith: una serata dedicata alla Sicurezza
“L’antisemitismo legato a Israele ha una giustificazione democratica”. Il dibattito del Bené Berith sull’odio antiebraico dopo il 7 ottobre
di Nathan Greppi
Questo, in sintesi, è ciò che è emerso nel corso dell’incontro L’antisemitismo nel mondo della cultura dopo il 7/10, organizzato dal Bené Berith Milano e tenutosi nell’Aula Magna della Scuola Ebraica di via Sally Mayer mercoledì 27 marzo. A spiegare la situazione, sono venuti i ricercatori dell’Osservatorio Antisemitismo della Fondazione CDEC, moderati da Michele Arditi del Bené Berith.
Accademia – Arte – Musica e Spettacolo. L’antisemitismo nel mondo della cultura dopo il 7/10
Dalla Grande Mela all’Europa e all’Italia. La straordinaria storia del B’nai B’rith
di Marina Gersony
C’era una volta, nel cuore pulsante del Lower East Side di New York City, una società fraterna che portava il nome di B’nai B’rith (B’B’), che sarebbe diventata l’organizzazione ebraica internazionale più influente, ancora oggi portatrice del significato di «Figli dell’Alleanza». Fondata il 13 ottobre 1843.
Bené Berith: un viaggio di fratellanza, impegno sociale e difesa dell’ebraismo attraverso il tempo
di Marina Gersony
Il Bené Berith ieri, oggi e domani: è il titolo della serata che si è svolta lo scorso 22 maggio presso il Centro Noam. Un evento che ha saputo coinvolgere, stimolare e presentare i progetti centrali del Bené Berith di Milano – Loggia Nathan e Anna Cassuto.
Il Bené Berith in aiuto alla Turchia e alle popolazioni terremotate
l’UNIONE DEL BENÉ BERITH ITALIANO ha immediatamente avviato una campagna di raccolta per aiutare le popolazioni colpite da questo devastante terremoto che ha portato morte e distruzione. Per aderire: IBAN: IT14Z0310401606000000820574, causale: Aiuto per i Terremotati in Turchia e Siria
Il 13 giugno grande evento sulla Tzedakà del Bené Berith Milano
L’evento è dedicato alla presentazione del libro “Mi Yad Le Yad”, realizzato per essere regalato ai Bat/Bar Mitzvà come guida al reciproco sostegno, una mitzvà fondamentale per il popolo ebraico.
Unione Bené Berith: diamo sostegno alle comunità ebraiche dell’Ucraina
di Unione Benè Berith Italia
La drammaticità della situazione scatenata dall’invasione dell’Ucraina sta mettendo in serie difficoltà il già precario stato dei nostri correligionari nel paese attaccato. Ci appelliamo a voi, in quest’ora di crisi e di grande bisogno, di aiutare i nostri correligionari in Ucraina facendo una donazione finanziaria.
In ricordo di Yoseph Colombo, persona di grandi qualità nella serata del Bené Berith
Alla presenza di più di 60 persone, una serie di relatori, gli uni dopo gli altri, hanno disegnato un ritratto vivido e sentito della personalità ricchissima e complessa del Prof. Colombo.