di Paolo Castellano
Un collezionista ha speso più di 11 milioni di euro per aggiudicarsi gli appunti scritti a mano da Albert Einstein sulla teoria della relatività.
asta
New York, vendute all’asta preziose ceramiche Meissen sottratte agli Oppenheimer
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sold out e 15 milioni di dollari di incasso. È il risultato della vendita di una delle maggiori collezioni di ceramiche Meissen mai andate all’asta.Si tratta di 117 lotti delle preziose “ceramiche di Dresda” appartenute a Franz e Margarethe Oppenheimer, che le collezionarono a Berlino nei primi decenni del XX secolo.
Il più prezioso manoscritto di Einstein di sempre verrà messo all’asta a novembre da Christie’s
di Michael Soncin
Si tratta di una delle due uniche opere sopravvissute testimonianti la genesi della teoria della relatività generale. L’altra copia composta tra fine 1912 inizio 1913, è conservata in Israele negli archivi dell’Università Ebraica di Gerusalemme.
Ungheria, manoscritti ebraici salvati da un’asta andranno al Museo ebraico e alla Biblioteca d’Israele
di Ilaria Ester Ramazzotti
Erano stati messi all’asta lo scorso mese di agosto, per essere venduti a privati acquirenti. Si tratta di documenti di valore storico, fra cui certificati di nascita, di morte e di matrimonio che parlano della vita di comunità ebraiche vissute in Ungheria dall’ottocento agli anni della seconda guerra mondiale e della Shoah.