Associazione Italia-Israele di Milano

Israele oltre i 600 giorni: tra conflitto, critica e responsabilità condivisa

Eventi

di Davide Servi
L’evento, promosso dall’Associazione Italia Israele di Milano, in collaborazione con Lech Lechà e con il patrocinio dell’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme, ha voluto offrire non solo una fotografia della crisi, ma anche uno spazio di riflessione critica e costruttiva su ciò che Israele, la sua diaspora e la comunità internazionale possono e devono ancora fare.

Lunedì 24 marzo al Memoriale della Shoah un evento in ricordo di Eugenio Curiel

Eventi

A 80 anni dalla sua morte, un incontro per fare memoria e rendere omaggio a Eugenio Curiel, intellettuale ebreo protagonista della Resistenza antifascista. L’iniziativa è organizzata da Associazione Italia-Israele di Milano con il patrocinio di Fondazione CDEC, Memoriale della Shoah Milano e UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

VOCI DA ISRAELE: Aspettiamo gli Ostaggi

Appuntamenti

di Associazione Italia – Israele di Milano
L’Associazione Italia – Israele di Milano invita all’incontro in Zoom martedì 30 luglio, ore  20.30 (ore 21.30 Israele)
VOCI DA ISRAELE: Aspettiamo gli Ostaggi

Programma del Viaggio di Amicizia e vicinanza in Israele

Eventi

di Associazione Italia Israele di Milano
Tempo degli Anemoni – K A L A N I Y O T. Viaggio di Amicizia e vicinanza in Israele dal 3 al 7 marzo  2024: Tel Aviv, Be’er Sheva, Ashdod, i Kibbutzim, Nova Rave, Gerusalemme. Testimonianze, incontri con il mondo della cultura e della società israeliana.

Incontri di lettura: la letteratura ebraica

Appuntamenti
di Associazione Italia-Israele di Milano
Gruppo Lettura Letteratura Israeliana – Incontri 2022, giovedì 15 settembre, ore 18.00. Siamo  pronti a riprendere le nostre Letture della Letteratura Israeliana  accompagnati da Sara Ferrari, con COME AMARE UNA FIGLIA, di Hila Blum (Einaudi).