di Roberto Zadik
Il prestigio della Comunità ebraica di Salonicco e delle Comunità greche, sterminate nella Shoah, “rivive” nel ritrovamento degli archivi, rimasti in possesso delle autorità russe per quasi 80 anni, oggi restituiti.
archivi
Papa Francesco: «Aprirò gli Archivi Vaticani»
di Cristiana Facchini
La ripresa del dialogo ebraico-cristiano. I rapporti con Israele e il conflitto mediorientale. I diritti umani. La volontà di fare chiarezza sulla politica di Pio XII e sulla Shoah, aprendo, agli storici, gli Archivi Vaticani. Come si profila il rapporto del nuovo Papa col mondo ebraico? Ecco l’analisi di un esperto
Adolf Eichmann: “avremmo dovuto uccidere tutti gli ebrei”
Nuove agghiaccianti rivelazioni sul caso Eichmann sono venute alla luce dagli archivi di intelligence tedeschi.