di Fiona Diwan
“La Maria Brasca” di Testori al Teatro Parenti fino al 5 marzo, per festeggiare i 50 anni del Teatro. C’è molta vita in questa pièce teatrale. Vita privata, professionale, emozionale – e intimissima – di Andrèe Ruth Shammah
Andrée Ruth Shammah
Addio a Peter Brook, il visionario ribelle che “reinventò” il teatro
di Roberto Zadik
Addio a Peter Brook, il visionario ribelle che “reinventò” il teatro. Il commento della direttrice del Teatro Franco Parenti Andreè Ruth Shammah: “Ho sempre usato il nome Brook per parlare di teatro ebraico. Trovo particolarmente ebraico il suo desiderio di trasmettere e comunicare messaggi, di essere portatore di valori”.
Buon Cinquantesimo al Teatro Franco Parenti!
di Ilaria Ester Ramazzotti
Rievocare la propria storia, ma proiettandosi nel futuro con “un richiamo a invertire la rotta prima che sia troppo tardi”. Questo l’intento con cui lo storico teatro milanese ha scelto di festeggiare i cinquant’anni dalla sua fondazione, lanciando un messaggio di speranza attraverso un calendario di spettacoli a cavallo fra il 2022 e il 2023.
Nasce Radio Parenti per dare voce alla cultura
di Paolo Castellano
Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti, che lo scorso 22 maggio ha inaugurato un ambizioso progetto radiofonico in streaming battezzato Radio Parenti o per meglio dire Parenti On Air. Una stazione radio su Internet
Andrée Ruth Shammah fra le ‘Wonder Women’ di Forbes Italia
di Paolo Castellano
La classifica è dedicata alle 100 personalità femminili, accomunate da leadership e creatività vincenti che si sono contraddistinte nel 2021 per ingegno, tenacia e competenza. Riconosciuto l’incessante impegno del teatro e della sua direttrice dall’inizio della pandemia ad oggi.
Andrée R. Shammah: «Leggo e rileggo la Carta della Memoria… affinché quel “Mai più” abbia un senso»
di Andrée Ruth Shammah
Se la Shoah ha rappresentato l’abisso dove può cadere il genere umano, a maggior ragione il nostro compito è quello di diventare come ebrei le sentinelle morali di ogni nuova possibile forma di degenerazione dell’umanità.
Il Teatro Franco Parenti riparte con la stagione estiva. Shammah: “La pandemia ci ha dimostrato quanto è vero l’approccio ebraico alla vita”
di Redazione
Dopo la chiusura forzata per la pandemia, dal 18 giugno il Teatro Franco Parenti ha ripreso con gli spettacoli della stagione estiva, in un continuo intreccio artistico tra danza, musica e teatro.
Ad Andrée Ruth Shammah consegnata la Légion d’honneur
di Redazione
Ad Andrée Ruth Shammah, regista, direttrice artistica, anima del Teatro Franco Parenti di Milano, è stata consegnata il 26 novembre la Légion d’honneur
GECE 2019. Shammah: “Come nell’ebraismo, anche nel teatro ogni inizio è un’esperienza nuova”
di Ilaria Myr
«Anche per l’attore, ogni replica dello stesso spettacolo è un’esperienza nuova – ha spiegato la regista-, perché c’è il pubblico, che diventa un’entità unica, una comunità».
Andrée Ruth Shammah nominata da Macron Chevalier de la Légion d’Honneur per il suo grande impegno nel mondo dell’arte e della cultura italiana
di Marina Gersony
La nomina arriva per i suoi cinquant’anni di carriera e per il suo grande impegno nel mondo dell’arte e della cultura italiana e internazionale; un riconoscimento prestigioso che è anche motivo di vanto e di orgoglio per Milano e i milanesi in un momento di fermento e vitalità della città.
«Nel cinema e teatro, ciò che conta è non tradire se stessi»
di Naomi Stern
Intervista a Raphael Tobia Vogel, videomaker autore di cortometraggi cinematografici e di spettacoli teatrali, nonché figlio di Andrée Ruth Shammah.