di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Il pogrom di Hamas contro Israele il 7 ottobre ha risvegliato una soluzione del rapporto tra Israele e palestinesi che, se realizzata, si trasformerebbe in un incubo, e nel seme di una prossima guerra.
70 anni Israele
Ofek 13, Israele lancia in orbita un nuovo satellite
di David Fiorentini
Ofek 13 è stato lanciato in orbita dalla base aerea di Palmachim, nel centro del paese, a bordo di uno shuttle Shavit, su una traiettoria verso ovest sopra il Mar Mediterraneo, per evitare che cada in mani nemiche in caso di malfunzionamento.
Israele, entro il 2050 emissioni ridotte dell’85%
di David Fiorentini
L’attuale piano per il 2050 prevede una riduzione del 96% delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti, dell’85% nel settore dell’elettricità e del 92% nei rifiuti urbani.
Perché amiamo Israele?
di Giacomo Sonnewald
Una delle cose più difficili da spiegare a chi non fa parte dell’ambiente ebraico è cosa significa amare Israele
Grande festa del KKL per i 70 anni di Israele, ricordando Gino Bartali
di Roberto Zadik
Protagonista della serata, la memoria del Giusto fra le nazioni Gino Bartali, la cui nipote era presente all’evento. fondi della serata verranno devoluti alla realizzazione della “Pista ciclabile Gino Bartali”, costruita nella foresta Haruvit,una delle oasi naturali più suggestive di Israele, dove su un tracciato di 14 km, gli utenti potranno darsi allo sport o a momenti di relax in mezzo alla natura.
A.M.A.T.A festeggia i 70 anni di Israele e premia Claudio Magris uomo dell’anno
di Redazione
Serata prestigiosa e ricca di contenuti quella che si è svolta lo scorso 8 Maggio nelle sale di Palazzo Parigi nel cuore di Milano. Organizzata dall’Associazione A.M.A.T.A onlus (Amici del Museo d’Arte di Tel Aviv) – in sinergia con il Tel Aviv Museum of Art -, la Cena di Gala è stata l’occasione per celebrare il 70simo Anniversario della Fondazione dello Stato di Israele e conferire a Claudio Magris, scrittore, germanista, senatore italiano durante la XII legislatura e candidato al Premio Nobel, il Premio “Uomo dell’Anno 2018”.
La figlia di Shimon Peres a Milano: “Mio padre ha raggiunto tanti traguardi, ma purtroppo non la pace”
di Roberto Zadik
In visita straordinaria in Italia, la figlia di Shimon Peres, Tzvia Walden Peres, è stata la protagonista assieme a David Meghnagi, psicanalista e assessore alla Cultura Ucei e a Don Fumagalli, presidente dell’Associazione Italia Israele dell’importante incontro “Questo Israele, 70 anni. Le grandi visioni” organizzato dall’Associazione Italia Israele martedì 14 maggio presso Palazzo Reale.
Keren Hayesod: una grande festa per i 70 anni di Israele
di Roberto Zadik
Il 13 maggio si è tenuta una grande festa per i 70 anni di Israele organizzata dal Keren Hayesod in collaborazione con la Comunità ebraica milanese presso l’Aula Magna Benatoff. A seguire l’evento di Kesher, con l’intervento di David Meghnagi, Emanuele Fiano, Andrée Ruth Shammah e Rav Della Rocca.
Milano: festa, cibo e dibattiti per i 70 anni di Israele
di Nathan Greppi
Giornata piacevole e piena di vita quella di domenica 29 aprile, quando all’Umanitaria si è celebrato Yom Ha’Atzmaut. Una ricorrenza, questa, che quest’anno ha assunto un valore particolare, poiché si celebrava il 70° compleanno dello Stato d’Israele.
Noam, un 78 a 77 per ricordare il 70esimo di Israele, fra basket, storia ed emozione
di Roberto Zadik
Una serata che “ha fatto centro” quella dedicata a Israele, in occasione del suo 70esimo anniversario, quando tutta la comunità ebraica si è ritrovata al Centro Noam, lo scorso 23 aprile. Invitati d’onore alcuni protagonisti del basket italiano, come Dino Meneghin, Aldo Ossola e lo storico allenatore 85enne Sandro Gamba.