…Milano e scoprire un nuovo percorso professionale; gli eventi e l’organizzazione di eventi. A Milano ho fondato la mia agenzia di eventi occupandomi della gestione e organizzazione di eventi aziendali…
Risultati della ricerca per “eventi”
La vita ebraica a Salonicco alla vigilia della Shoah
…percepivano gli eventi che avvenivano davanti ai loro occhi.” Ha spiegato che ha trovato le prime lettere mentre svolgeva delle ricerche per la sua tesi di dottorato, pubblicata in inglese…
Impara l’ebraico (anche biblico) con i corsi online dell’Ucei, per adulti e giovanissimi: le novità per l’anno 5782
di Michael Soncin Dal mese di ottobre riprendono i corsi di ebraico a cura di Ulpan Italia Online. Nato pochi anni fa, ad opera dell’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche…
La rinascita degli ebrei in Sardegna
…Ne parla a Mosaico il presidente dell’associazione, Mario Carboni. Uno degli eventi organizzati dall’associazione Chenabura – Sardos pro Israele Come è nata l’associazione? È stato circa 10 anni fa;…
Amministrative Milano, i candidati iscritti alla CEM: Daniele Nahum
…e alle giovani realtà che operano su Milano. Inoltre sarà di fondamentale importanza mettere a disposizione gli spazi pubblici per gli eventi di street art. Inoltre, l’obiettivo che la città…
Ritorna al MEIS la Festa del Libro Ebraico
di Redazione Torna per la XII edizione, la Festa del Libro Ebraico, uno dei principali eventi culturali ideato e organizzato dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara….
A Sukkot, siate felici!
…un’entità misurabile; si tratta di un’emozione molto intima e altamente soggettiva; alcuni possono gioire per eventi o situazioni di fronte alle quali altri sono assolutamente indifferenti. Vi sono naturalmente occasioni…
Pionieri e visionari nel mondo dei videogames
…eventi con comunità di giocatori inglesi, tedeschi e argentini. Quando finirà la pandemia, sperano di organizzare dei viaggi in Israele per i membri americani. Inoltre, hanno avviato una partnership con…
In ricordo dell’eccidio di Babij Jar, 80 anni dopo
di Anna Lesnevskaya Nei giorni tra il 29 e il 30 settembre del 1941, in una gola profonda vicino a Kiev, i nazisti, con la collaborazione delle forze ausiliarie ucraine,…
“Tu dici, io dico…” la machloqet: discutere in nome del Cielo
di Ester Moscati e Ilaria Myr Il dialogo ebraico secondo Ugo Volli e Vittorio Robiati Bendaud C’è Abramo che discute con l’Onnipotente, a proposito della distruzione di Sodoma e Gomorra….
Rav Arbib: il valore (e qualche limite) del dialogo tra le fedi
di Ester Moscati Si parlerà di dialogo interreligioso, il 10 ottobre, per la Giornata europea della Cultura ebraica, nell’incontro Il Progetto Maimonide (introduzione a cura di Fiona Diwan. Con la…
Cerimonia finale del corso Bat Mitzva Club
di Micol Molinari Il Bat Mitzva Club quest’anno è riuscito a essere ancora più creativo! Vista l’impossibilità di incontrarci in presenza abbiamo avuto molti degli incontri su zoom (online) ogni…














