…ispirante. Questi sono eventi reali nella vita di persone reali che l’hanno vissuta in prima persona. Se tuo nonno condividesse una storia come questa con te, che effetto avrebbe su…
Risultati della ricerca per “eventi”
Antisemitismo in Germania: gli episodi noti sono solo la punta dell’iceberg
…di antisemitismo in Germania avvenute dall’estate del 2020 all’autunno del 2021, un periodo che includeva la pandemia di COVID-19, una guerra tra Israele e Hamas a Gaza e altri eventi…
All’estremo delle radicalità: tra i nazionalisti ucraini e la voglia di un nuovo impero con Mosca capitale
…divina che è solo la falsa legittimazione delle peggiori ferinità umane. Per chi conosce il viluppo degli eventi, tra di essi il contenzioso territoriale che la Russia da diverso tempo…
Le dieci piaghe: una punizione per gli egiziani, ma anche un insegnamento ai figli d’Israele di sottomettersi a D-o
…precetti positivi da compiere durante il Seder, è quello di raccontare gli eventi legati all’uscita dall’Egitto; è tuttavia chiaro che non si tratta solo di eventi storici che hanno portato…
‘Acqua, pane e sale: la formula magica dell’hamotzi’: una lezione
Lunedì 11 aprile alle ore 19 19.00 si è tenuta la lezione online intitolata ‘Acqua, pane e sale: la formula magica dell’hamotzi’ a cura del Morè Alfonso Sassun. https://www.youtube.com/watch?v=yJuDxX5Gffg …
Con il Lucania Film Festival, la cultura ebraica torna in Basilicata
…vari eventi culturali incentrati su un tema o paese specifico. Nella 23° edizione, che prevede eventi in varie località dal 17 al 21 maggio e poi il festival vero e…
Primo Levi. L’innocenza e il disincanto, l’ebreo Mendel sono Io
…un’empirica accumulazione di eventi. È accrescimento, vera e propria odissea conoscitiva, un itinerario interiore filtrato attraverso paesaggi, porti, città, boschi e pianure. Questa esperienza “morale” oltre che materiale tocca anche…
Ebreo: presentato con l’Adei Wizo il libro di Emanuele Fiano
Lunedì 4 aprile si è tenuto alla Sinagoga di via Guastalla l’evento di presentazione del libro Ebreo di Emanuele Fiano, organizzato dall’Adei Wizo. All’evento hanno partecipato Rav Alfonso Arbib, rabbino…
L’importanza d’Israele per l’Occidente. Un dibattito
di Nathan Greppi Il ruolo che il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett si è ritagliato come mediatore tra Russia e Ucraina dimostra ancora una volta quanto lo Stato Ebraico eserciti…
Terzi Sant’Agata: “Le posizioni morbide verso l’Iran hanno convinto Putin di avere mano libera in Ucraina”
di Francesco Paolo La Bionda All’ombra delle tragiche vicende ucraine, stanno proseguendo i negoziati per il nuovo accordo sul nucleare iraniano – in inglese Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA)…
Un Pesach di libertà, tra incertezza e fiducia
di Rav Alfonso Arbib, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Milano È l’invito a “farsi sottili”, a non “lievitare”, a ristabilire il senso del limite. Matzà uMaror, appunto…Un insegnamento non…
Contrastare l’odio in rete. Un dibattito alla Bocconi
di Nathan Greppi Quello dei fenomeni d’odio su internet, e in particolare sui social, è un tema sempre più dibattuto da più punti di vista: politico, culturale, e anche giuridico….