di Michael Soncin Le tecniche utilizzate nel campo dell’agricoltura in Israele sono un modello vincente per sopravvivere all’emergenza climatica che è ormai un processo in atto su scala globale. Un…
Risultati della ricerca per “eventi”
Il neo-designato ambasciatore d’Israele Alon Bar incontra la Comunità ebraica di Milano
…Cultura Ebraica (GECE). Io vi ringrazio perché sono davvero soddisfatto di quello che stiamo facendo». Allo stesso modo, Alon Bar ha espresso soddisfazione per il ricco palinsesto degli eventi ebraici…
Mikveh: il rinnovamento del popolo ebraico come conclusione della GECE
di Sofia Tranchina L’evento conclusivo della GECE è una perfetta introduzione alle festività ebraiche di Rosh HaShanà e Yom Kippur. Le oratrici Micol Nahon e Anna Arbib hanno sviscerato alcuni…
GECE 2022. Dalla tragedia alla rinascita: le comunità ebraiche di Varsavia e Francoforte nelle parole dei loro rabbini
…quindi difficile aprire scuole, asili o sinagoghe, seppur esista in Germania un’organizzazione centrale comunitaria che include le piccole realtà, per esempio offrendo eventi e attività giovanili di incontro. “Un’altra difficoltà…
Un coinvolgente “Mediterreanean live” con il concerto dei Progetto Davka al Teatro Menotti per la GECE
di Roberto Zadik Atmosfere ipnotiche, canzoni piene di emozione e nostalgia ma anche di gioia e speranza, quelle eseguite dall’efficace gruppo dei Progetto Davka, sul palco del Teatro Menotti, a…
Benny Morris alla GECE 2022: le cause profonde del conflitto arabo-israeliano e le conseguenze per il futuro
di Francesco Paolo La Bionda Nel corso del ciclo di eventi del 18 settembre presso la Sinagoga Centrale di Milano per la Giornata europea della cultura ebraica, si è tenuto…
GECE 2022. Rinnovamento e tradizione: un dialogo costante e vitale per l’ebraismo
di Paolo Castellano È possibile parlare di rinnovamento nella tradizione religiosa ebraica? Una domanda che a primo impatto potrebbe risultare illogica e impossibile ma che riserva sorprese se si analizza…
Tribalismo in Medio Oriente: Kedar porta la soluzione degli otto Stati alla GECE
di Sofia Tranchina In occasione della Giornata europea della cultura ebraica, si è tenuto nella Sinagoga Centrale di Milano un incontro con lo studioso di cultura araba e israeliana Mordechai…
GECE 2022. Bensoussan: “In Israele la memoria della Shoah ha fatto dimenticare il ruolo centrale del sionismo”
di Ilaria Myr “Senza la Shoah Israele non sarebbe mai nato”. “Israele è nato dal senso di colpa dell’occidente nei confronti degli ebrei per la Shoah”. Queste sono convinzioni diffuse…
Al via la Giornata europea della cultura ebraica: l’importanza del sapere (e sapersi) costantemente rinnovare
…All’apertura degli eventi, condotta dal giornalista Davide Romano, domenica mattina nella sinagoga centrale di via Guastalla, hanno partecipato numerose autorità istituzionali locali e della comunità ebraica. Leggi anche: Giornata europea…
Un “ponte sul Mediterraneo”, fra tradizione e contemporaneità con il sound del gruppo musicale Progetto DAVKA alla Giornata Europea della Cultura ebraica
di Roberto Zadik Canzoni che intrecciano le varie identità ebraiche mediterranee, folklore sefardita e cantillazioni religiose, emozioni e atmosfere dalla Spagna alla Grecia all’Oriente che incanteranno il pubblico in una…
Al MEIS otto corsi online sull’universo ebraico tenuti da prestigiosi docenti
di Michael Soncin A partire dal mese di ottobre 2022 il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, offre a tutti gli interessati fino a 8 corsi online sul pensiero, la…