…Ma non lo è. È ciò che ci rende umani. Siamo liberi perché non siamo semplici oggetti. Siamo sudditi. Rispondiamo non solo agli eventi fisici, ma anche al modo in…
Risultati della ricerca per “eventi”
‘I luoghi della Memoria per insegnare la Shoah’: il 18 gennaio un seminario
Mercoledì 18 gennaio 2023, al PIME a Milano (Via Eleuterio Pagliano, 10 – Milano) si terrà il seminario “I luoghi della memoria per insegnare la Shoah” (Aula P.011, ore 16.00-18.30)….
Cosmopolita e all’avanguardia, storia di Augusta che scrisse e regnò nei salotti di Praga e Berlino
…severo. Tutti i personaggi, gli eventi e i luoghi hanno la concretezza della ricerca storica, anche follia e magia vengono interpretati alla luce della scienza contemporanea, con una particolare predilezione…
JMS 2022. Herzog: “La democrazia israeliana è vibrante e forte. E voi giornalisti avete il compito di raccontarla”
di Ilaria Myr GERUSALEMME- “Il tema del raduno di quest’anno – Una nazione, un destino – è particolarmente appropriato. Perché questo momento della nostra storia che si sta svolgendo ci…
Jewish Media Summit: viaggio dentro Shtisel
di Ilaria Myr GERUSALEMME – «Inizialmente nessuno voleva produrlo e, quando poi è stato trovato un produttore, fra di noi ci dicevamo ‘tanto non lo guarderà nessuno. Invece, con grande…
Jewish Media Summit 2022: dentro Israele, per conoscere e confrontarsi
di Ilaria Myr GERUSALEMME – ‘One people, one destiny’, un popolo un destino: era questo il titolo del Summit organizzato dall’ufficio stampa del governo israeliano (GPO) per i media ebraici…
Parashat Mikketz: il tumultuoso viaggio della giovane vita di Giuseppe
…essa stessa parte della storia. Ricorda la parashà della scorsa settimana sull’infanzia di Giuseppe, concentrandoti non su ciò che è accaduto, ma su chi era responsabile degli eventi. Durante il…
L’Italia, Israele e l’ebraismo: presentato al Noam il libro dell’ex ambasciatore di Israele Dror Eydar “All’Arco di Tito”
…egli ha sollecitato l’ex ambasciatore a esprimersi sulla politica israeliana e sul presente, passato e futuro di Israele. Evidenziando gli eventi che stanno avvenendo ultimamente, Romano ha menzionato alcune problematiche…
Moses Dobruska e la sua filosofia sociale. L’evento Kesher
Domenica 11 dicembre alle ore 17 su Zoom si è tenuta la presentazione del libro ‘Moses Dobruska e la sua filosofia sociale. Utopia, giudaismo ed eresia’ sotto la rivoluzione francese….
The Fabelmans, il nuovo film di Spielberg, il 18 dicembre all’Orfeo per sostenere la Fondazione CDEC
Gli Amici del CDEC allo scopo di sostenere le attività della Fondazione CDEC, presentano il nuovo film di Steven Spielberg “The Fabelmans”. Domenica 18.12.2022 alle 10:30 Cinema Orfeo, viale Coni…
Festival Nessiah, un viaggio fra ebraismo, pittura, musica e poesia con intervento di Roberto Zadik
di r. c. Un’iniziativa unica nel suo genere, il Festival Nessiah, che giunto alla sua ventiseiesima edizione si è tenuto come di consueto a Pisa presso il Cineclub Arsenale, dal…
Al Ken dell’Hashomer Hatzair un incontro appassionante con Ayelet Gundar Goshen
…cultura. Questi due aspetti sono stati, sono e saranno motore immobile del nostro pensiero di attivismo comunitario. Gli eventi che abbiamo proposto negli ultimi mesi vanno letti anche in quest’ottica….