di Nathan Greppi Uno dei sotto-temi più trattati nel dibattito pubblico in merito al conflitto israelo-palestinese è quello degli insediamenti israeliani in Cisgiordania o Giudea e Samaria. Tuttavia, raramente i…
Risultati della ricerca per “eventi”
La comunità ebraica romana accoglie Netanyahu
…come capitale dello stato ebraico. Manifestazioni contro Nethanyahu Gli eventi di ieri, tuttavia, non costituiscono gli unici segni dell’impatto della crisi israeliana sulla diaspora in Italia. Nel pomeriggio di venerdì,…
Gli uomini e le donne che stanno cambiando Israele e cambieranno il Medio Oriente: l’evento di Kesher di domenica 12 marzo
…che stanno cambiando Israele e cambieranno il Medio Oriente è il frutto di un lavoro svolto tra il 2018 e il 2021, aggiornato agli eventi legati all’ultimo sanguinoso conflitto di…
Parashat Ki Tissà. D-o è vicino agli ebrei, pur nella sua magnificenza e distanza
…grande della precisa sequenza di eventi coinvolti nei lunghi passaggi sul Mishkan, prima e dopo il Vitello d’Oro. Qual era il rapporto tra il Santuario e il Vitello? Al centro…
Noi vs Loro: il cervello razzista. Un convegno organizzato da BrainCircleLugano
di Redazione “Non esistono le razze, esistono i razzisti” diceva Rita Levi Montalcini Ma nonostante la scienza ci dica che esiste un’unica razza, quella umana, la discriminazione razziale continua a…
Dopo una pausa di tre anni Israele e Polonia raggiungono un accordo per riprendere i viaggi scolastici della memoria
…storica delle nuove generazioni. Un miglioramento rispetto a qualche anno fa, quando la Polonia aveva adottato una legge che vietava la discussione di eventi storici riguardanti le azioni dei polacchi…
Al Festival ‘Sguardi Altrove’ tre film di produzione israeliana
…le istituzioni sul territorio e dei centri culturali cittadini, oltre che del Parlamento Europeo e di sponsor privati. Da alcuni anni, inoltre, al festival si affianca una serie di eventi…
ChatGpt: sono un Robot e ti scrivo la “Recherche” meglio di Proust
…eventi avvenuti dopo il 2021 è per ora limitata. Il creatore di OpenAI (la cui prima versione viene rilasciata nel 2016) e di ChatGPT è un giovane visionario di famiglia…
Salonicco ricorda i “suoi ebrei” nel Festival del documentario
di Roberto Zadik Il Festival del documentario di Salonicco, in corso fino al 12 marzo, presenta varie opere dedicate a questa importante Comunità ebraica, con l’emozionante Adios Querida, a 80…
Figli, padri e la memoria della Shoah: il romanzo “Canaglia” raccontato dall’autore Itamar Orlev
di Pietro Baragiola “Cosa vuoi da me?” “Sapere, solo sapere. Tutto qua” “E io non voglio raccontare.” Questo è solo uno dei molti dialoghi che descrivono il difficile rapporto tra…
Giornata dei Giusti 2023: venerdì 3 marzo la cerimonia a Milano, il 9 un convegno al Senato
di R.I. Sono trascorsi undici anni da quando il Parlamento Europeo ha accolto l’appello di Gariwo per istituire la Giornata europea dei Giusti il 6 marzo, divenuta poi solennità civile…
Associazione Figli della Shoah: coltivare la memoria portando le storie ai cittadini
Nella foto: Piero Terracina e Liliana Segre al Memoriale della Shoah davanti a un pannello della mostra dei Figli della Shoah “Binario 21”, conclusasi dopo 10 anni di esposizione e…