Reduce dagli applausi ottenuti ad Edinburgo nei giorni scorsi, torna in Italia, con gli spettacoli “Deca Dance” e “Sadeh 21”, Ohad Naharin, il coreografo israeliano alla guida della Batsheva Dance Company. L’appuntamento è al Festival RomaEuropa, l’ 8 e il 9 novembre (a Roma, naturalmente) e poi a Torino Danza, il 12 e 13 novembre.
La Batsheva Dance Company è considerata oggi una delle compagnie più innovative nel panorama della danza contemporanea. Sono al suo attivo, insieme alla giovanile Batsheva Ensemble, 40 danzatori, provenienti da Israele e da altri Paesi, che portano in tutto il mondo più di 25 spettacolo all’anno.
Grazie a un quotidiano allenamento basato sulle tecniche del Gaga, i danzatori di Batsheva portano avanti una particolare ricerca sulle infinite possibilità del movimento e sullo sviluppo della propria sensibilità.
Articoli recenti
- Attentato al confine con la Giordania al valico di Allenby: due israeliani uccisi 18 Settembre 2025
- Accettare: il primo passo per prendersi cura e costruire una strategia 18 Settembre 2025
- Dalle rive di Babilonia alle sponde del Mediterraneo. Fino all’Italia, che ci aprì le braccia 18 Settembre 2025