di Redazione
Domenica 5 novembre 2023 alle ore 16.00, il settimanale appuntamento di Kesher, in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah, vedrà la presentazione del libro “Un ebreo in camicia nera” di Paolo Salom.
di Redazione
Domenica 5 novembre 2023 alle ore 16.00, il settimanale appuntamento di Kesher, in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah, vedrà la presentazione del libro “Un ebreo in camicia nera” di Paolo Salom.
di Redazione
Lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 19:00 verrà inaugurata la nuova edizione del corso di ebraismo online “Ciclo – Famiglia, Coppia e Figli”, con il primo appuntamento tenuto da Rav Alfonso Arbib dal nome “Non è bene che l’uomo viva da solo” (Ber. 2.18) – “Un aiuto contrapposto” (Ber. 2.18)”.
Pubblichiamo la lezione 1 del 2023 sui Pirké Avot tenuta da Rav Alfonso Arbib.
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
L’ebraismo prende ciò che è naturale e lo santifica; ciò che è fisico e lo investe di spiritualità; ciò che altrove è considerato normale e lo vede come un miracolo.
di Associazione Medica Ebraica
Come accaduto nel primo incontro, con apprezzamento del pubblico, la dr.ssa Daniela Di Veroli dedicherà parte del tempo per rispondere in modo interattivo ai quesiti posti dal pubblico.
di Anna Balestrieri
Le Attività Culturali di Kesher riprendono con entusiasmo la loro trasmissione in diretta su Zoom. Domenica 22 ottobre, più di settanta partecipanti sono convenuti per un’approfondita discussione su un tema di grande rilevanza nell’ambito etico e bioetico.
di Giulia Remorino Ibry
Il 9 novembre al PIME, Progetto Human in Progress presenta una serata per ricordare la storia di una donna, un esempio luminoso per le donne di domani.
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
È solo quando ci relazioniamo gli uni con gli altri come persone, come individui legati insieme in un patto condiviso, che evitiamo i peccati della città, che sono oggi ciò che sono sempre stati. Questa è Babele, allora come oggi, e il risultato è la confusione e la frattura della famiglia umana.
di Fiona Diwan
Durante la Lectio tenuta il 15 ottobre al Teatro Franco Parenti intitolata ‘Ebraismo e democrazia’, lo studioso ha parlato dell’attualità di oggi e poi riportando la barra al centro. Lo fa partendo dal Sinai, dal Decalogo e dalle Tavole della testimonianza, i cosiddetti Dieci Comandamenti.
di Associazione Medica Ebraica
In questo momento difficile, di grandi ansie e stress, in cui siamo tutti profondamente colpiti e addolorati da quanto sta accadendo in Israele, AME per andare incontro ai nostri disagi e al bisogno di condivisione inaugura un ciclo di incontri sulla gestione dell’ansia e l’elaborazione delle notizie.
di Nuovo Convegno
Giovedì 19 ottobre, alle ore 17.30, presso la Libreria Claudiana (Via Francesco Sforza, 12/A – Milano). Insieme alle curatrici del volume Elisa Bianchi e Paola Vita Finzi, interviene Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili, Consiglio Comunale di Milano.
di Redazione
Domenica 22 ottobre 2023 alle ore 17.00, ripartono le attività culturali di Kesher, sulla piattaforma zoom. In collaborazione con l’Associazione Medica Ebraica – AME avrà luogo la conferenza dal titolo “Etica medica – Etica ebraica, La maternità surrogata”.