Si inaugura in questi giorni il nuovo Mikvah della sinagoga Ohel Leah. Il progetto è firmato da Jonathan Paul Fargion
Feste/Eventi
Roth? “Scrive meravigliosamente bene”. “Per me non è neanche uno scrittore”
di Roberto Zadik
Il premio Man Booker 2011 a Philip Roth. Con qualche polemica…
Israel Horowitz, un teatro di fragole e sangue
di Maria Eleonora Tanchis
Sceneggiatore di moderne tragedie, di conflitti sociali e storie metropolitane, viene celebrato in Italia con diverse manifestazioni teatrali
Boicottiamo il boicottaggio!
Ritorna puntuale come l’anno scorso la giornata per il boicottaggio di Israele. Abbiamo pensato di reagire con la stessa arma: il boicottaggio (del boicottaggio!)
Incontri/ Israele è cambiato, ce ne siamo accorti?
di Roberto Zadik
In un incontro alla Fondazione del Corriere della Sera, Antonio Ferrari e Vittorio Dan Segre hanno parlato di Israele e delle sue trasformazioni.
Musica ebraica: dopo il sold out a gennaio, un nuovo concerto del quintetto Di Goldene Pave
Il quintetto delle Di Goldene Pave in concerto a Torino.
Arte e musica per la Fondazione Matalon
Con un concerto di Daniel della Seta, festeggiati i 10 anni di cultura e eventi alla Fondazione d’Arte Contemporanea di Luciana Matalon: “Un grande sogno realizzato che va rafforzato; con Israele nel cuore”
Israele laboratorio creativo
di Daniela Cohen
Il desiderio di condividere il proprio stupore, suscitato da un primo viaggio in Israele da parte dell’artista multimediale Maurizio Turchet
Shanà Tovà!
Gli auguri del Presidente della Comunità ebraica di Milano Roberto Jarach e del Presidente Ucei Renzo Gattegna. “In occasione dellapprossimarsi dei moadim, desidero inviare a tutti i lettori del Bollettino ed a tutti gli iscritti alla Comunità i più sinceri auguri
Porte aperte alla città
le visite guidate a Brera che da due previste sono diventate 5, la gente affamata di informazioni, idee, notizie. Porte aperte alla città, ma a doppio senso. “La Giornata della Cultura quindi come occasione di scambio con la città, dove le porte della nostra Sinagoga si aprono per favorire un flusso in due direzioni: accogliere con gioia chi entra e, con altrettanta gioia, far uscire lEbraismo nella città e tra i cittadini”, ha detto nel suo saluto l’assessore alla Cultura della Comunità Daniele Cohen.