di Fiona Diwan
Ebraismo
La strada per la teshuvà
di Rav Alfonso Arbib, Roberto Jarach
Riconoscere il bene intorno a sé; un inizio che sia rinascita. Per Rosh HaShanà, gli auguri del Rabbino Capo, Alfonso Arbib, e del presidente della Comunità, Roberto Jarach
Conferenza/ “La cabala e i quattro mondi della guarigione”
Questa sera a Milano, al tempio Beth Shlomo, Daniela Abravanel parla del suo ultimo libro
L’eredità perduta del mondo ladino
di Raffaele Picciotto
La storia della Diaspora Sefardita e della sua lingua meravigliosa
Decalogo e morale: è possibile agire secondo una economia di giustizia?
La lectio magistralis di Haim Baharier al Teatro Franco Parenti di Milano
Esorcisti e zombie ma con la kippà
di Rossella De Pas
Posseduti, indemoniati, anime vagabonde e spiriti di defunti senza pace. La storia ebraica è piena di stregoni, esorcisti, dybbuk: una tradizione negata, antica di secoli, oggi finalmente indagata in un saggio
In un piatto, tutto il sapore del mondo
di Ester Moscati
I profumi di melanzana e cannella, il pesce dei fiordi e i datteri del deserto: un libro ci racconta storia e prelibatezze della cucina ebraica. Perché quando le ricette vanno in esilio, anche gli ingredienti si tramandano e si trasformano













