Ebraismo

Che sia un anno di benedizioni

Ebraismo

di Rav Alfonso Arbib – Walker Meghnagi
Dopo un’estate di preoccupazioni per la guerra in Israele, gli auguri per un anno di pace e serenità per tutto Am Israel nelle parole del Presidente Walker Meghnagi e del Rabbino Capo Rav Alfonso Arbib.

I Maestri / «Molteplice è la pace dei tuoi figli»

Ebraismo

di Rav Roberto Della Rocca
Il suo pensiero è stato un ponte tra misticismo e razionalità. Rav Kook seppe guardare ad ogni ebreo, che fosse osservante o no, come a un tassello del disegno divino. Padre del sionismo religioso, non arrivò a vedere la nascita di Israele, considerata come il seme della futura redenzione ebraica

Nel segno di Sara

Ebraismo

Ritratti, vedute, scorci cittadini. Intimismo e dimensione ebraica: le pittrici ebree del Novecento italiano vanno in mostra a Roma a partire dal 12 giugno. In vista della Giornata della cultura, dedicata alla donna

Memoria: che cos’è che manda “fuori di testa” gli antisemiti

Ebraismo

di Mino Chamla
Che cosa succederà “dopo l’ultimo testimone”? Come può il Giorno della Memoria mantenere il suo senso senza che diventi un rituale ripetitivo e vuoto? Ecco un’analisi fuori dal coro e un contributo al dibattito in corso. A partire dal processo Eichmann… Perché anche la memoria ha la sua storia