di Joan Rundo
La casseruola di ceci e di fave della famiglia Ramirez di Toledo
Cucina e Kasherut
Viaggio in India
Due ricette dell’ultima rappresentante della comunità ebraica di Danda, nei pressi di Mumbai, preparate da Joan Rundo
“…e io che sono, il pasticcio di fegato?!”
di Joan Rundo
Il Chopped liver o pasticcio di fegato, è un piatto tra i più amati della cucina ebraica, e per molti presenza costante sul tavolo di Shabbat
Chanukkà, un incontro di sapori
di Roberto Zadik
I latkes della tradizione ashkenazita per Chanukkà si sposano con lo zhoug yemenita
Il cous cous
Il cous cous è per molti ebrei, specialmente per i sefarditi, un elemento immancabile della cena di shabbat
Le composte di Rosh Hashanah
di a cura di Labna.it
La fine dell’estate è un ottimo momento per preparare marmellate e composte, per conservare i sapori della bella stagione in vista dell’inverno.
Challà
La challà è… beh, tutti sanno cos’è la challà, no? Shabbat non è Shabbat se non c’è un po’ di challà!
Forse non tutti, però, sanno come preparare la challà in casa…
Fattush
di Labna.it
Il fattoush è un’insalata tipicamente libanese, consumata un po’ in tutto il Medio Oriente; anche nella nostra amata Israele è diventata un grande classico, perché ha tutti gli ingredienti freschi tipici della cucina israeliana: pomodori, cetrioli, menta…
Basbousa
È una torta di semola semplicissima, dolce e profumata, arricchita da un delizioso sciroppo, che si mangia un po’ in tutto il Medio Oriente
Burik
È passato Shavuot e possiamo tornare alle ricette ebraiche di tutti i giorni. Oggi parliamo delle burik, sfoglie ripiene diffuse in tutto il Medio Oriente, sia in versione salata che dolce.
Pita
Nelle scorse settimane abbiamo imparato insieme a preparare il hummus e il babaganush.
Non vi sembra che manchi qualcosa? Ma certo, la pita!
Hummous
Tra tutte le specialità orientali che vanno per la maggiore in Israele, la più amata è certamente il hummus, una semplicissima crema di ceci con tahina.