Personaggi e Storie

L’unica donna nella stanza del comando: una vera statista

Personaggi e Storie

di Esterina Dana
Tenace, intuitiva, instancabile, Golda Meir ha scalato tutti i gradini della carriera politica. La sua autobiografia, uscita nel 1974, viene ripubblicata oggi da Vanda edizioni. Nata a Kiev nel 1898, è stata una delle figure femminili più influenti del XX secolo: femminista di fatto; artefice della creazione dello Stato di Israele; prima donna ad aver ricoperto il ruolo di Ministro degli Esteri e Premier.

Alan Overton

L’angelo di Rugby: per Yom HaShoah, la storia sconosciuta di Alan Overton e il suo coraggio nel salvare i bambini ebrei

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Alan Overton era un attivo negoziante di Rugby nonché un devoto cristadelfiano. Dedicò le sue energie a salvare i bambini ebrei in fuga dalla persecuzione nazista. Dopo la Notte dei Cristalli, l’ondata dei pogrom antisemiti divampati su scala nazionale nella Germania nazista tra il 9 e il 10 novembre 1938, l’uomo ricevette centinaia di lettere scritte da genitori ebrei sconvolti nell’Europa continentale.

Shammah: “Io non mi arrendo. E mi batto con la forza delle parole”

Personaggi e Storie

di Ilaria Myr
Fare cultura? Vuol dire difendere la verità e avere coraggio. Parola di Andrée R. Shammah. Regista e anima del Teatro Franco Parenti, da lei fondato 50 anni fa, diretto con passione e diventato un punto di riferimento per tutta la città. Svago, riflessione, approfondimenti. Ma anche prendere posizione e esporsi. Come nel caso della guerra in Medio Oriente. A dispetto delle molte critiche…

Il mio 25 Aprile – storia e memoria

Personaggi e Storie

di Fiorella Nahum
Il 25 aprile è sempre stato per me un giorno sacro e irrinunciabile. Sarà per la mia età (ho compiuto 90 anni alla fine di gennaio), sarà perché ho vissuto il primo 25 aprile 1945 sulla mia pelle, nel contesto dell’Alta Italia, quando avevo 11 anni, e dal 1938 avevo dovuto nascondere la mia identità a Tripoli in Libia dov’ero nata