Personaggi e Storie

Il male dentro: i disturbi mentali nel mondo ebraico

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Il disagio psichico: un tema difficile da affrontare. C’è la paura di essere derisi perché ritenuti deboli o “difettosi”; oppure quella di essere compatiti, che può essere vissuto come un’umiliazione. Ma come si affronta la malattia psicologica e psichiatrica in ambito ebraico?

Michael Urlich

Tarnopol, Varsavia, Buchenwald, Israele. La storia di Michael Urich, il bambino sopravvissuto alla Shoah

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Oggi lo scrittore è un testimone instancabile che porta la sua esperienza nelle scuole e istituzioni di tutto il mondo. In un’epoca in cui il negazionismo e l’indifferenza minacciano la verità storica, il tragico attacco del 7 ottobre 2023 ha drammaticamente evidenziato quanto l’antisemitismo e l’odio anti-israeliano siano ancora oggi una minaccia reale, ribadendo l’importanza di non dimenticare per proteggere il futuro. Lo abbiamo incontrato a Milano.

“Si tratta di materiale letterario e biografico unico al mondo”: gli scritti ebraici di Franz Kafka in mostra per la prima volta a New York

Personaggi e Storie

di Pietro Baragiola
A partire da dicembre la Morgan Library and Museum di Midtown a New York ha inaugurato una nuova esposizione intitolata Franz Kafka, una mostra che presenta per la prima volta in America lo straordinario patrimonio letterario conservato fino ad ora nella Biblioteca Bodleiana di Oxford e che comprende manoscritti, corrispondenze, diari e fotografie dello scrittore ebreo.