Personaggi e Storie

La difficile arte di invecchiare bene

Personaggi e Storie

di Michael Soncin
Il nobel Eric Kandel e le “neuroscienze della felicità”. Il segreto per rimanere giovani? Coltivare lo studio e la curiosità, l’ottimismo e il “bicchiere pieno”. Anche nella fase senile della vita. Lo rivelano le ultime ricerche dei neuroscienziati. Senza dimenticare la bellezza. Perché, come diceva Franz Kafka, “Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio”

Lia Koenig: «Recitare? È come fare l’amore con il pubblico»

Personaggi e Storie

di David Zebuloni
Vitalità ed energia, gioia di vivere e capacità di emozionarsi, di divertirsi e di ridere… Che cos’è che mantiene giovani? Il contatto con la gente e il pubblico, il lavoro di attrice, i progetti, confessa quella che oggi è una delle leggende viventi del teatro israeliano, un talento comico prodigioso.

Nella tomba di re David scoperta una scritta di un cavaliere del Medioevo

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
Rinvenuta nel corso di un progetto di ricerca sulle scritte dei pellegrini, che ha già catalogato più di quaranta scritte di pellegrini cristiani e musulmani in diverse lingue, la scritta reca il nome del nobile svizzero Adrian von Bubenberg, intitolato Cavaliere del Santo Sepolcro dopo il suo pellegrinaggio a Gerusalemme nel 1466.