classe 1917, entrando venerdì in Sinagoga
a Casale dopo 61 anni. Il saluto è il ricordo dei tanti termini
monferrini rimastigli nella mente grazie al suo soggiorno casalese dal
1943 al 1945. Una lunga storia. Nato ad Aachen (Aquisgrana) nel 1917 e
vissuto a Francoforte
Personaggi e Storie
Tutto è relativo: scoperto un nuovo amore di Einstein
scoperto un nuovo amore di Einstein
Amos Oz e il tormentato rapporto col mondo tedesco
autore israeliano in Germania, in un paese dove gli scrittori israeliani non hanno mai goduto di vasto consenso: per la classe media colta tedesca i libri di Oz sono una lettura obbligata e i suoi articoli e le sue lezioni (Contro il fanatismo ad esempio, lezioni tenute a Stoccarda) sono ununità di misura morale.
Anche agenti nazisti nella Palestina Mandataria
nella Palestina Mandataria. In un rapporto del Foreign Office
Il massacro dimenticato: 500 anni dall’eccidio di Lisbona
500 anni dalleccidio di Lisbona. Uno dei momenti più bui della storia del Portogallo
Fra gli abolizionisti americani anche un eroe ebreo
americani anche un eroe ebreo. La “Ballad of August Bondi
Il dovere di testimoniare: Goti Bauer e Liliana Segre
Ogni anno, in questo periodo in particolare, nei giorni che precedono e seguono la data istituzionale del 27 gennaio, due donne si caricano di un pesante fardello e rinnovano dolore e ricordo; sono sopravvissute alla Shoah e portano