di L.B.
Andrè Glucksmann osserva le rivolte nel mondo arabo e dice: qualcosa è cambiato.
Cultura e Società
Intervista/ Pier Luigi Battista: «Caro amico antisionista, ti scrivo»
di Marco Fossi
Pierluigi Battista, Israele e gli antisionisti.
Mille anni di letteratura ebraico-tedesca on line.
Manoscritti ebraici medievali, libri rari, archivi di grandi figure della cultura ebraico-tedesca, saranno consultabili via internet.
Libri/ La guerra, com’è cambiata!
di Roberto Zadik
nzo Rutigliano, autore di “Guerra e società”, ci parla delle rivolte nel mondo arabo, di Israele e di quel che possiamo aspettarci (forse) per il futuro
Intervista / Ettore Mo e gli ebrei di Salonicco, un ricordo indelebile
di Miriam Bendayan
Ettore Mo, gli Ebrei di Salonicco e l’incontro con gli ultimi sopravvissuti.
A proposito di circoncisione
Un ebreo di provincia gira nel quartiere ebraico di Cracovia alla ricerca di un orologiaio. Finalmente vede un’insegna con un orologio ed entra nel negozio.
Cinema/ La doppia vita di Natalie
Natalie Portman, protagonista di “Black Swan” in uscita nelle sale venerdì 18 febbraio
Intervista/ Gabriele Nissim, l’impegno per i Giusti come dovere
di Rossella De Pas
Un bilancio sui dieci anni di attività nel Comitato per la Foresta dei Giusti
Intervista/ Liliana Picciotto: il campo di Fossoli, tra storia e memoria.
di Sara Pirotta
Intervista a Liliana Picciotto, sul suo lavoro di storica e sulla sua ultima fatica editoriale.
Cinema/ Il mondo secondo Barney Panofsky.
di Roberto Zadik
In programma al cinema Anteo e Eliseo, il film è la trasposizione cinematografica del romanzo di Richler. Nel cast uno strepitoso Paul Giamatti e l’icona hollywoodiana Dustin Hoffman