Il Rabbino Riccardo Di Segni interviene a proposito del manifesto sui diritti degli animali
Cultura e Società
Un’idea che vale oro
Due ebrei triestini discutono in treno del più e del meno. «Scommetto una corona che io so perché lei va a Vienna.»
L’elenco dei 50 ebrei più influenti nel 2011. A chi serve?
Gli elenchi, dei più ricchi, dei più potenti, dei più influenti, proliferano un pò ovunque.
Ebraismo 2.0: verso un nuovo linguaggio
di Ester Moscati
Eredità millenaria di valori, usanze, leggi da trasmettere con strumenti nuovi. Ecco il tema della Giornata Europea della Cultura Ebraica
Lo spazio negativo di Noma Bar e il pianeta intelligente di IBM
La nuova serie di poster realizzata per la campagna Smarter Planet di IBM
Shakira in Israele. Fine delle polemiche?
La visita di Shakira in Israele come ambasciatrice internazionale dell’Unicef, mette fine forse una volta per tutte, alle voci sui presunti sentimenti anti-semiti della cantante colombiana
Non giurare il falso sul Nome
Nell’esercito americano era proibito giocare a poker. Ma un protestante, un cattolico e un ebreo….
Apple rimuove l’app “Terza Intifada palestinese”
Il ministro israeliano degli Affari Pubblici, Yuli Edelstein, ha convinto Apple a rimuovere l’application araba anti-israeliana
Il mistero della lettera di George Washington
Lo strano destino della lettera di George Washington inviata al capo della Congregazione ebraica di Newport nel 1790
Intellettuali contro
Anche David Grossman e Amos Oz sono fra i firmatari della lettera indirizzata agli ambasciatori Onu dei 15 paesi membri del Consiglio di Sicurezza affinchè venga approvata la risoluzione di condanna della Siria per la repressione violenta delle manifestazioni antigovernative. “Sono un crimine contro l’Umanità”
A passeggio in via della Reginella
Woody Allen per le vie del ghetto di Roma. In cerca di luoghi (ed ispirazione) per il suo nuovo film