di Roberto Zadik
Un film controverso e interessante che, dopo il Festival di Cannes, sbarca qui a Milano. Sold out la proiezione di stasera all’Arcobaleno.
Cultura e Società
Ebrei afghani: sulle tracce delle 10 tribù scomparse
di Raffaele Picciotto
Neftalì, Efraim, Dan, Yosef… I nomi delle dieci tribù d’israele si ritrovano oggi in quelle afghane di etnia Pashtun. Ma anche riti e tradizioni tipicamente ebraiche
Risvegli arabi?
di Fiona Diwan
Un interessante saggio di Hamaui e Ruggerone analizza le rivolte arabe tra sviluppo e democrazia. E il loro futuro
Tzahal è fan di Trotzky?
di A. B.
Il 1° maggio, il leader russo è stato celebrato dalla radio militare d’Israele
Per Procter& Gamble Israele è “la” Start-up Nation
“Israele ha circa 80 società quotate al NASDAQ – più di tutta l’Europa, il Giappone, la Corea, l’India e la Cina messe insieme”
Dagli autodafè a Mussolini: una fuga lunga cinque secoli
di Rossella De Pas
L’avventurosa storia della famiglia Boccara-Valensi
Un’arpa jazz per la “voce degli angeli”
Renana Ne’eman, giovanissima arpista jazz israeliana dalla voce dolce e idee molto “forti”. In uscita quest’estate il suo primo album, prodotto insieme a Benno Hendler













