David Krakauer, SoCalled, C-Rayz Walz, protagonisti dell’ultimo “Aperitivo in concerto”, domenica 25 marzo, al Teatro Manzoni
Cultura e Società
Attentato di Tolosa / Laras: “Reagire con tutte le nostre forze contro tali delitti che offendono l’umanità e la dignità degli esseri umani”
La dichiarazione del rabbino capo emerito della Comunità Ebraica di Milano, rav Giuseppe Laras, sulla strage alla scuola ebraica di Tolosa
Israele, Sionismo, Shoah: la parola a Georges Bensoussan
Lunedì 19 marzo, lo storico e intellettuale francese ospite della serata organizzata dalla Comunità ebraica e dal DEC
“Voi sarete eroi e non andrete come pecorelle al macello”
di Fiona Diwan
Bensoussan: il sionismo e il rifiuto della memoria della Shoah come momenti essenziali nella nascita dello stato di Israele
Purim. Da un’angolazione un pò inusuale…
Considerazioni sulla Meghillat Esther ispirate da Rav Mordechai Elon
Al Franco Parenti per dire grazie ai Giusti
Oggi, 6 marzo, l’iniziativa dell’Associazione Gariwo a sostegno dell’istituzione di una Giornata Europea dei Giusti
Il mondo perduto e ritrovato di Nadav Mann
Un Israele in bianco e nero, ma solare e pieno di speranze: sono queste le immagini che Mann riscopre di casa in casa e consegna al futuro. Con una semplice scansione.
ll caso Khodorkovsky e l’antisemitismo russo
di Fiona Diwan
Quanto pesano le origini ebraiche del celebre oligarca? E la Russia di Medvedev e Putin è davvero cambiata verso gli ebrei? Ne parla la grande slavista Serena Vitale
Il colore che danza, Tel Aviv onirica…
di Fiona Diwan
Due mostre, una a Milano con la poesia dei colori di Cathy Josefowitz, l’altra a Roma con la magia delle immagini di Dalia Sciama.