Cultura e Società

Ludmila la pasionaria, e l’arte di essere ebrei in Russia

Libri

di Fiona Diwan
L’ebraismo e l’antisemitismo di Stato: dai tempi di Stalin alla Perestrojka fino alla realtà dei russi in Israele. Essere ebrei nella Mosca di Putin è ancora un problema? Risponde Ludmila Ulitszkaya, tra i più grandi scrittori russi di oggi. Voce ironica e vibrante, tra le più seguite in patria, maestra del romanzo psicologico contemporaneo

Ludmila la pasionaria, e l’arte di essere ebrei in Russia

Arte

di Fiona Diwan
L’ebraismo e l’antisemitismo di Stato: dai tempi di Stalin alla Perestrojka fino alla realtà dei russi in Israele. Essere ebrei nella Mosca di Putin è ancora un problema? Risponde Ludmila Ulitszkaya, tra i più grandi scrittori russi di oggi. Voce ironica e vibrante, tra le più seguite in patria, maestra del romanzo psicologico contemporaneo

Letteratura premiata, letteratura negata

Eventi


Lo stand israeliano della Fiera internazionale del Libro di Buenos Aires è stato premiato per la “grande creatività” con cui è stato allestito. A Gaza intanto Hamas sospende con la violenza il Festival della letteratura palestinese

La storia del boia del Boia

Spettacolo

di Roberto Zadik
Nel documentario The Hangman, Netalie Braun racconta la vicenda di Shalom Nagar, l’esecutore materiale dell’impiccagione di Adolph Eichmann

La storia del boia del Boia

Spettacolo

Nel documentario, The Hangman, Netalie Braun racconta la vicenda di Shalom Nagar, l’esecutore materiale dell’impiccagione di Adolph Eichmann. Proiezione del documentario, giovedì 10 maggio alle 17.00, allo Spazio Oberdan di Milano. Intervengono Giorgio Sacerdoti e il rabbino Giuseppe Laras.

Il cinema israeliano a Milano

Spettacolo

di Nanette Hayon e Paola Mortara
Ancora due giorni di cinema israeliano allo Spazio Oberdan di Milano con la 5a edizione della Rassegna Nuovo Cinema Israeliano a cura della Fondazione CDEC. Un programma ricco di novità a cominciare dai film di animazione e i “corti” della pluripremiata Bezalel Academy. Fra i grandi film da non perdere “2Night” e “Mabul”