Si è spento a Torino all’età di 84 anni, dopo una vita dedicata all’insegnamento e allo studio dell’Italia nell’età moderna. Il messaggio di cordoglio del Presidente della Repubblica
Cultura e Società
Noam Gershony: “Sono in cima al mondo”
La splendida vittoria del tennista israeliano, medaglia d’oro alle paraolimpiadi di Londra, dopo aver battuto l’americano David Wagner con il punteggio di 6:3, 6:2.
Festival di Venezia: Hadas Yaron vince la Coppa Volpi come miglior attrice
L’attrice israeliana è la protagonista del film “Fill the Void” di Rama Burshstein.
Leone d’oro al coreano Kim Ki-duk per il film “Pietà”.
Gli ebrei d’Europa e la (loro) percezione dell’antisemitismo
L’Agenzia per i diritti fondamentali dell’Unione Europea promuove un’indagine statistica per capire se e quanto gli ebrei d’Europa si sentano minacciati dall’antisemitismo. Il questionario per partecipare al sondaggio è online; sarà attivo fino al 30 settembre.
Letteratura che va “oltre i confini”
Sabato 8 settembre si apre a Roma la quinta edizione del Festival Internazionale di Letteratura Ebraica. Tema della manifestazione, il concetto di “confine”
L’addio della Comunità ebraica al Cardinale Carlo Maria Martini
Oggi, lunedì 3 settembre, giorno delle esequie del Cardinale Martini, la Comunità Ebraica di Milano invita ad un incontro di preghiera con lettura di Salmi (Tehilim), in memoria di questo amatissimo amico. Incontro alle ore 12.00 in Piazza Fontana. La Comunità ebraica ha chiesto al Comune di Milano di dedicare al Cardinale i Giardini della Guastalla.
Keplero 47: un sistema planetario con due soli
L’importante scoperta è avvenuta grazie agli studi del Kepler Science Team. Fra di essi, anche Tzevi Mazeh dell’Università di Tel Aviv