di Roberto Zadik
Ebrei illustri tra le opere di “Andy Warhol Stardust” fino all’8 settembre al Museo del Novecento
Cultura e Società
Un Giusto Beato
Odoardo Focherini: nei giorni della sua beatificazione, le motivazioni che cinquant’anni fa ne fecero un Giusto
Ebrei in Asia
di Ilaria Myr
Ebrei in India, Cina, in Asia centrale… un tema originale al centro dell’incontro organizzato agli inizi di giugno dall’Associazione Italia-Israele insieme all’Accademia Ambrosiana
Festival / “Cultura ebraica laica”: parliamone
di David Piazza
Qualche domanda e le ragioni di un Festival di Cultura Ebraica a Milano
“Storia di una menzogna”
Lunedì 3 giugno al Memoriale della Shoah di Milano, presentazione dell’ultimo libro di Claudio Vercelli. Insieme all’autore, Ferruccio De Bortoli, Liliana Picciotto, Valentina Pisanty, Milena Santerini.
Primo Levi e la guerra partigiana
di Laura Brazzo
Tra luci e ombre, eroismi e nefandezze, un capitolo poco noto della giovinezza dello scrittore, tra le montagne della Val d’Aosta: un’intervista allo storico Frediano Sessi
Cathy Josefowitz, quella vibrazione in grigio e rosa
di Fiona Diwan
Pittura, spazio, movimento: ad ArtBasel, con due mostre, sfilano le grandi tele dell’artista anglo-svizzera, ex ballerina e coreografa
Cathy Josefowitz, quella vibrazione in grigio e rosa
di Fiona Diwan
Pittura, spazio, movimento: ad ArtBasel, con due mostre, sfilano le grandi tele dell’artista anglo-svizzera, ex ballerina e coreografa
Cathy Josefowitz, quella vibrazione in grigio e rosa
di Fiona Diwan
Pittura, spazio, movimento: ad ArtBasel, con due mostre, sfilano le grandi tele dell’artista anglo-svizzera, ex ballerina e coreografa
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori