Cultura e Società

Nel segno di Sara

Eventi

Ritratti, vedute, scorci cittadini. Intimismo e dimensione ebraica: le pittrici ebree del Novecento italiano vanno in mostra a Roma a partire dal 12 giugno. In vista della Giornata della cultura, dedicata alla donna

Nel segno di Sara

Arte

Ritratti, vedute, scorci cittadini. Intimismo e dimensione ebraica: le pittrici ebree del Novecento italiano vanno in mostra a Roma a partire dal 12 giugno. In vista della Giornata della cultura, dedicata alla donna

Le due vite di Yoshe Kalb

Libri

di Esterina Dana
Una riscoperta letteraria dall’autore della Famiglia Karnowski. Passioni, miserie, identità, alla corte del Rebbe

Le due vite di Yoshe Kalb

Libri

di Esterina Dana
Una riscoperta letteraria dall’autore della Famiglia Karnowski. Passioni, miserie, identità, alla corte del Rebbe

Ma esiste un Dna ebraico?

Salute

di Roberto Zadik
Qualcosa di vero c’è, per le esperienze e le migrazioni comuni a tutto il popolo. Interessante anche la questione dei Kohanim. Confronto Di Segni – Ovadia a Kesher

Gaon di Vilna: una geniale umiltà

Arte

di Rav Alberto Moshe Somekh
Fu uno dei pilastri del rabbinismo ortodosso, critico dell’approccio chassidico e del pensiero del Baal Shem Tov.