di Roberto Zadik
Cultura e Società
Francia: e se oggi gli ebrei fossero come i marrani?
di Roberto Zadik
Un forte senso di paura. Il dilagante antisemitismo. Un disagio crescente. Ecco cosa spinge oggi molti ebrei francesi in Israele, come racconta Eliette Abecassis nel suo libro, Aliyah
La pace perpetua non è che un’illusione. Dopo Bruxelles, un altro brusco risveglio per un’Europa addormentata
di Paolo Salom
Non sono stati pochi quelli che, condannando i kamikaze di Bruxelles, hanno fatto allusioni nemmeno tanto nascoste al “muro” che in Israele “incarcera” milioni di palestinesi.
Rendez-vous à Atlit (La casa delle estati lontane): un film per la speranza
di Nathan Greppi
Il film Rendez-vouz à Atlit, nelle sale italiane il 16 Giugno con il titolo La casa delle estati lontane, è una coproduzione franco-israeliana della regista Shirel Amitay.
Il volto in chiaroscuro di un Israele intimista: dal 7 all’11 maggio la rassegna Nuovo Cinema Israeliano all’Oberdan
Film, documentari, dibattiti… Ma anche un laboratorio per studenti di cinematografia. La Rassegna del Cinema israeliano, dal 7 all’11 maggio, proposta dal CDEC si arricchisce ogni anno di nuovi contenuti, poesia e temi di riflessione