Cultura e Società

I relatori alla presentazione del libro di Colette Shammah

Gli ebrei dei Paesi arabi, fra alienazione diasporica e occidentalizzazione. Bensoussan: “L’Alliance Israelite fu la salvezza”

Eventi

di Ilaria Myr
Durante la presentazione del libro In compagnia della tua assenza di Colette Shammah alla Libreria Claudiana, lo storico Georges Bensoussan e il direttore di Mosaico e Bollettino-Bet Magazine Fiona Diwan hanno parlato degli ebrei dei Paesi arabi, del loro sentimento di alienazione, diverso da quello degli ebrei europei post-emancipazione, e del ruolo dell’Aliante Israelite Universelle nel loro processo di occidentalizzazione.

Theodor Herzl

Francia: una graphic novel per narrare la vita di Herzl

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
In Francia è state recentemente pubblicata una graphic novel che narra due storie intrecciate: una è la biografia di Theodor Herzl, fondatore del movimento sionista, e l’altra è quella fittizia di un giovane ebreo russo che fugge dai pogrom. Il titolo è Herzl: Une histoire européenne.

Vitamine

Le vitamine prima della gravidanza riducono il rischio di autismo

Salute

di Marina Gersony
Un nuovo studio israeliano sulle vitamine e sull’acido folico rivela che le vitamine assunte prima e durante la gravidanza, hanno un rischio significativamente inferiore di dare alla luce bambini con autismo rispetto a quelle che non lo assumono.

Berlino (e l’identità) ritrovata

Libri

di Ilaria Myr
Verna B. Carleton, americana di padre tedesco, ha dedicato quest’opera al tema degli esuli dalla Germania nazista, argomento cui era molto sensibile per ragioni autobiografiche

Una carta di identità di un ebreo residente a Shanghai durante la seconda guerra mondiale

Ebrei a Shanghai, una pagina orientale di storia ebraica

Eventi

di Nathan Greppi
Durante la seconda guerra mondiale, la città cinese ospitò ben 18.000 profughi ebrei, grazie anche a Ho Fenh Shan, console cinese a Vienna, che fornì a migliaia di ebrei i visti per imbarcarsi. Di questo parla il libro Ebrei a Shanghai. Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich (O barra O edizioni), curato dalla storica Elisa Giunipero e presentato mercoledì 14 marzo all’Università Cattolica.

In viaggio (mistico) con il Baal Shem Tov

Libri

di Simona Nessim
Una raccolta di racconti con  un solo protagonista: il fondatore del Chassidismo. Conosciuto con l’acronimo di Besht, fu il Maestro “del risveglio” dell’anima ebraica, nel Settecento, il secolo dei Lumi

Una panoramica della fiera Tempo di Libri

Memoria e Shoah al centro di Tempo di Libri

Eventi

di Paolo Castellano
Numerosi gli stimolanti incontri dedicati al tema della memoria e della Shoah, avvenuti durante l’ultima edizione della fiera internazionale dell’editoria Tempo di Libri. La kermesse letteraria si è svolta dall’8 al 12 marzo presso la Fiera Milano City.