di Ilaria Myr
Citando la storia biblica di Caino e Abele, l’onorevole del PD ha spiegato come oggi si debba essere ‘guardiani del proprio fratello’, assumendosi la responsabilità verso il prossimo. Come dimostra la Shoah, al fondo della malvagità c’è la deresponsabilizzazione e la morte della coscienza.
Giornata europea della cultura ebraica
GECE 2019. Shammah: “Come nell’ebraismo, anche nel teatro ogni inizio è un’esperienza nuova”
di Ilaria Myr
«Anche per l’attore, ogni replica dello stesso spettacolo è un’esperienza nuova – ha spiegato la regista-, perché c’è il pubblico, che diventa un’entità unica, una comunità».
Giornata europea della Cultura: Nissim racconta il Sogno di Shimon Peres
di Gabriele Nissim
Alla GECE di Milano, Nadav Tamir del Peres Center of Peace dialoga con Gabriele Nissim: “Il sogno della pace e dell’innovazione in Medio Oriente”. Un essere umano, ma direi anche un Paese, si giudica anche dai suoi sogni, non solo quando gli eventi vanno in una buona direzione, ma anche quando tutto sembra andare storto.
I mille sogni dell’anima ebraica: pace, Tikkun, impegno. Perché senza sogni non si vive
di Ester Moscati
A vent’anni dalla prima edizione di “Porte aperte”, la Giornata europea della Cultura è oggi l’evento ebraico più seguito. Quest’anno il tema è “Sogni. Una scala verso il cielo”, domenica 15 settembre. Ecco il programma della Giornata a Milano
La Giornata della Cultura Ebraica torna il 15 settembre e mette al centro i sogni
di Ilaria Ramazzotti
Torna domenica 15 settembre 2019 la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione giunta alla ventesima edizione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo.
Giornata della Cultura ebraica: uno speciale sulla Menorah e i suoi incredibili segreti
di Roberto Zadik
Sulla menorah e i suoi segreti hanno riflettuto, durante il pomeriggio della Gece 2018, Alfonso Sassun, Segretario Generale della Comunità e come lo ha definito Romano “studioso di Torah” e lo studioso Roy Doliner che ha intrattenuto il pubblico con misteri, storie inedite e vari misteri legati alla Menorah.
GECE 2018-Narrazioni. Tra Stato e Impero, l’importanza dell’insegnamento morale
di Ester Moscati (video di Orazio Di Gregorio)La storia siamo noi; “lo racconterai ai tuoi figli” è un caposaldo della tradizione ebraica ma – dice Rav Arbib – c’è molto di più. Siamo alla Giornata europea della Cultura ebraica