GECE 2019. Tamir (Peres Centre for Peace): “L’innovazione è portatrice di pace”

di Ilaria Myr
Nel suo intervento con Gabriele Nissim, presidente Gariwo, il direttore del Centro per la Pace ha spiegato l’importanza della scienza e dell’innovazione come veicolo di costruzione di pace nella regione e con i palestinesi. E ha ricordato l’ “uomo” Shimon Peres, un inguaribile ottimista, profondamente realista, per il quale si è vecchi solo se non si hanno sogni.

La locandina del festival Cinema&Cervello

Ritorna la rassegna Cervello&Cinema dal 23 al 29 settembre all’Anteo

Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Sette film cult discussi da neuroscienziati, psicanalisti e filosofi, in calendario dal 23 al 29 settembre a Milano all’Anteo Palazzo del Cinema. È la proposta della terza edizione del festival Cervello&Cinema, intitolata quest’anno Curiosamente – Indizi di ordinaria follia.

La conferenza a Festivaletteratura in ricordo di Agnes Heller

L’eredità spirituale di Agnes Heller. Il ricordo delle filosofe Laura Boella e Donatella Di Cesare al Festivaletteratura di Mantova

Eventi

dal nostro inviato Paolo Castellano
MANTOVA – Scomparsa nemmeno 2 mesi fa all’età di 90 anni, la filosofa e scrittrice ebrea ungherese Agnes Heller è stata ricordata durante un dibattito organizzato dal Festivaletteratura di Mantova, che si è svolto il 7 settembre presso la Basilica palatina di Santa Barbara. L’evento commemorativo ha ospitato le testimonianze delle filosofe e docenti universitarie Laura Boella e Donatella Di Cesare, moderate dal giornalista e ricercatore Marco Filoni.

La locandina del MEMI, festival dedicato ai luoghi della memoria

Al via MEMI FEST, festival urbano dedicato ai luoghi della Memoria a Milano

Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Dare nuova vita ai luoghi della memoria a Milano raccontando le vicende e le storie che hanno caratterizzato il decennio 1938–1948, attraverso la partecipazione e il coinvolgimento attivo degli abitanti. Questo è l’obiettivo del Festival MEMI FEST Attiviamo la memoria, in agenda a Milano dall’11 al 15 settembre in 17 luoghi della città.