di Nathan Greppi
Da Maus a Capitan America, da Topolino ai fumetti franco-belgi e israeliani più recenti. Poesia, creatività e linguaggio visivo in mostra a Parigi per raccontare l’orrore genocidario
Arte
Dal 31 maggio alla Casa della Memoria la mostra Don’t Kill di Fabrizio Dusi
di Redazione
Sotto un titolo che cita il quinto comandamento del decalogo, Non uccidere, è raccolto un nucleo di lavori studiati ad hoc dall’autore
Il sacrificio, la pietà, il dolore. Come soldati a un’ultima cena, prima della battaglia
di Daniele Liberanome
Gli artisti israeliani di oggi hanno spesso usato la simbologia cristiana per esprimersi. Fotografie, sculture, dipinti sul tema del sacro e della inutile sofferenza. In mostra a Gerusalemme, l’iconografia cristiana nell’arte di Israele
Qumran: il 24 e il 25 aprile un worshop a Lugano fa luce sulle importanti scoperte nella grotta 11Q
di Ilaria Myr
Nuove importanti scoperte arrivano dalla nuova campagna di scavo condotta da Marcello Fidanzio e Dan Bahat
Bear Mitzvah in Meshugahland: invasione di peluche al Museo Ebraico di Manhattan fino al 6 agosto
di Nathan Greppi
Orsacchiotti, leoni, tigri, diavoletti: questi e altri ancora sono i peluche attaccati ai muri, le finestre e i lampadari del Museo Ebraico di Manhattan dal musicista e artista visuale Charlemagne Palestine per la sua nuova esposizione
Un progetto che unisce arte, tradizione e messaggio biblico
di Maria Luisa Moscati
Nasce a Urbino La Torà della pace, un’opera internazionale, un Pentateuco prezioso, tra tradizione e futuro
Rotoli del Mar Morto: Qumran, un thriller infinito
di Fiona Diwan
Le grotte non cessano di svelare segreti: dopo una recente scoperta, ripartono gli scavi nella grotta 11. Parla il biblista Marcello Fidanzio, tra i massimi esperti dei Manoscritti
Ritrovato in Galilea un capitello con iscrizioni ebraiche di mille e 800 anni fa
di Ilaria Ester Ramazzotti
Scoperta in Israele la dodicesima grotta di Qumran. Ma i Rotoli non ci sono più
di Ilaria Ester Ramazzotti