di Redazione
La Scuola della Comunità ebraica è stata scelta per partecipare, come prima scuola a Milano, a uno screening (martedì 11 maggio) tramite tamponi salivari molecolari in collaborazione con la facoltà di Medicina dell’Università degli Studi – Statale di Milano, diretta dal Prof. Zuccotti.
Comunità
JSpot: incontri tra single ai tempi del Covid
di Nathan Greppi
La pandemia non ha fermato le attività di JSpot, sito e gruppo di incontri per single ebrei in cerca dell’anima gemella, inaugurato nell’aprile 2020 e ai cui eventi partecipano membri di diverse comunità.
Amici di ALYN: Piergiorgio Segre è il nuovo Presidente
Un nuovo Consiglio Direttivo, un nuovo Presidente, un nuovo statuto e un nuovo piano di comunicazione per far conoscere a tutti l’impegno quotidiano di Amici di ALYN nel far ritrovare un sorriso a bambini e ragazzi.
MDA Italia: salvare le vite è nel nostro DNA
a cura dello staff di MDA Italia ONLUS
A un anno dall’inizio della pandemia, i disagi psicologici legati al Covid-19 sono diventati un’emergenza pari a quella epidemiologica. Un’emergenza a cui MDA Italia si è sentita di rispondere grazie all’aiuto
Vincenzo va in pensione! Grazie da tutta la Comunità
di Doron G., Responsabile della Sicurezza. Comunità di Milano
Il nostro “GGG” (Grande Gigante Gentile) è andato in pensione! Sì, sto parlando del nostro caro Vincenzo, che dopo 35 anni di lavoro in Comunità va in pensione. Dal 1° di aprile Vincenzo fa il “pensionato” e in questa occasione vorrei ringraziarlo personalmente e a nome di tutti noi,
Il 3 maggio riapre la nuova Sala Medica alla Scuola ebraica
di Redazione
La nuova sala medica scolastica, realizzata secondo il progetto elaborato dal Prof. Maurizio Turiel e dal Prof. Luciano Bassani, va oltre il tradizionale concetto di infermeria poiché prevede la realizzazione di molte iniziative di prevenzione ed educazione alla salute.
Il 12 maggio si festeggia l’Ort Day in tutto il mondo!
di Redazione
Per l’occasione in tutte le scuole ORT del mondo si fanno attività utili a far sentire le scuole, famiglie e studenti parte attiva e viva di questa grande famiglia e a creare legami oltre la propria sfera personale e nazionale.
Cosa fare dopo il liceo? Due incontri di orientamento per i giovani
di Redazione
JOI e l’Assessorato ai giovani CEM invitano i giovani della comunità ebraica il 29 e il 30 aprile ad incontrare young professionals provenienti da diversi campi, che racconteranno la loro esperienza personale e daranno info riguardo il loro percorso di studi.
Addio a Massimo Castelbolognesi z’l, ci mancherà il suo sorriso
di Milo Hasbani
È mancato Massimo Castelbolognesi, Massimino per tutti noi, un ragazzo sempre allegro, affettuoso, gentile e rispettoso, sempre sorridente, con uno sguardo che da lontano ti chiamava per abbracciarlo; era sempre accompagnato dall’amore e dall’affetto della mamma e dai fratelli
Dal 25 al 30 aprile la Comunità ebraica distribuirà pasti ai bisognosi di Milano con City Angels
La Comunità ebraica di Milano, nell’ambito del progetto “Milano ebraica solidale” ha promosso la settimana della “Cucina ebraica”, con la distribuzione di 600 pasti. Previste nel prossimo futuro altre iniziative di solidarietà verso la cittadinanza.
Pietre di inciampo a Milano per Samuel Emilio e Iginia Fiorentino
di Marco Fiorentino
Il 15 aprile sono state posate a Milano le pietre d’inciampo in ricordo di Samuel Emilio e Iginia Fiorentino. Anche se una situazione difficile causa Covid, la partecipazione è stata numerosa, una trentina di persone in tutte e due le manifestazioni, con il supporto del personale del Comune e dei vigili urbani del Comune.
Addio a Vittoria Sarano, figlia di Alfredo che fu Segretario della CEM in anni cruciali
di Redazione
Vittoria Sarano è morta oggi in Israele nell’abbraccio dei suoi cari. Era una bambina di soli 4 anni quando riuscì a scampare alla Shoah insieme a tutta la sua famiglia grazie ai “Giusti” di Mombaroccio. Era la figlia di Diana e Alfredo Sarano