di Redazione
JOI e l’Assessorato ai giovani CEM invitano i giovani della comunità ebraica il 29 e il 30 aprile ad incontrare young professionals provenienti da diversi campi, che racconteranno la loro esperienza personale e daranno info riguardo il loro percorso di studi.
Comunità
Addio a Massimo Castelbolognesi z’l, ci mancherà il suo sorriso
di Milo Hasbani
È mancato Massimo Castelbolognesi, Massimino per tutti noi, un ragazzo sempre allegro, affettuoso, gentile e rispettoso, sempre sorridente, con uno sguardo che da lontano ti chiamava per abbracciarlo; era sempre accompagnato dall’amore e dall’affetto della mamma e dai fratelli
Dal 25 al 30 aprile la Comunità ebraica distribuirà pasti ai bisognosi di Milano con City Angels
La Comunità ebraica di Milano, nell’ambito del progetto “Milano ebraica solidale” ha promosso la settimana della “Cucina ebraica”, con la distribuzione di 600 pasti. Previste nel prossimo futuro altre iniziative di solidarietà verso la cittadinanza.
Pietre di inciampo a Milano per Samuel Emilio e Iginia Fiorentino
di Marco Fiorentino
Il 15 aprile sono state posate a Milano le pietre d’inciampo in ricordo di Samuel Emilio e Iginia Fiorentino. Anche se una situazione difficile causa Covid, la partecipazione è stata numerosa, una trentina di persone in tutte e due le manifestazioni, con il supporto del personale del Comune e dei vigili urbani del Comune.
Addio a Vittoria Sarano, figlia di Alfredo che fu Segretario della CEM in anni cruciali
di Redazione
Vittoria Sarano è morta oggi in Israele nell’abbraccio dei suoi cari. Era una bambina di soli 4 anni quando riuscì a scampare alla Shoah insieme a tutta la sua famiglia grazie ai “Giusti” di Mombaroccio. Era la figlia di Diana e Alfredo Sarano
LEAD, Legami Educativi a Distanza, nuova frontiera della Scuola
Speravamo di non dover più scrivere di pandemia legata alla scuola ma una nuova chiusura ci ha colti di sorpresa. Questa volta però, nei vari Collegi Docenti Infanzia sin da Settembre, si è parlato tanto di come affrontare la prassi LEAD, Legami Educativi a Distanza
Punti dell’Esselunga in scadenza donati ai Servizi Sociali: 145.000 grazie!
di Servizi Sociali
Grazie al passaparola, sono stati accumulati quasi 145.000 punti, corrispondenti a circa 1300€, utilizzati per acquisto di beni di prima necessità.
Un’ambulanza in ricordo dell’amato Rav Elia Richetti z’z’l
di Magen David Adom Italia Onlus
Magen David Adom Italia Onlus ha aperto una sottoscrizione in ricordo di Rav Elia Richetti z’z’l con lo scopo di donare un’ambulanza in suo nome al servizio di soccorso israeliano.
Ministero della Giustizia Israeliano: restituzione dei beni agli eredi di vittime della Shoah
di UCEI
Dal Ministero un’importante comunicazione rivolta agli eredi di quei cittadini europei che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno effettuato acquisti immobiliari o investimenti economici in Israele
Il Nido della Comunità è entrato nelle case dei nostri bambini
di Rossella Bronte, Coordinatrice Didattica Nido
Il Nido “Guido Moshe e Fernanda Jarach” della Comunità Ebraica di Milano è entrato nelle case dei nostri bimbi. Anche i piccoli nella fascia dodici-trentasei mesi in collegamento da casa con la LEAD: “legami educativi a distanza”
Il 13 aprile i movimenti giovanili ebraici insieme per Yom HaZikaron
Martedì 13 aprile alle ore 18.45 i movimenti giovanili Hashomer Hatzair e Benè Akiva terranno, come ogni anno, un evento congiunto, online, per Yom Hazikaron, in memoria dei soldati caduti in guerra e delle vittime del terrorismo, che cade ogni anno il 4 di Yiar.
Addio a Rav Elia Richetti z’l: un Maestro che amava la pace e avvicinava alla Torà
di Rav Alfonso Arbib
Vorrei provare a ricordare rav Richetti usando il metodo classico della tradizione ebraica cioè attraverso uno studio e in particolare lo studio di una Mishnà che secondo me lo rappresenta bene.