di Ester Moscati
«La mia campagna elettorale – racconta Ilan Boni, neoassessore ai Giovani e vicepresidente della Comunità – è stata basata soprattutto sull’ascolto. Ho incontrato moltissimi giovani e ascoltato le loro proposte, le esigenze, i desideri e il loro rapporto con la comunità».
Comunità
«Siamo nati in questa comunità e qui vogliamo crescere i nostri figli»
di Ilaria Myr
Più servizi, più eventi, più occasioni di incontro e opportunità di formazione. Parla la Generazione Z: «Il futuro è incerto, l’Italia ebraica è in calo demografico, si impone una strategia politica concreta che metta al primo posto il nostro domani»
All’infanzia e primaria i genitori diventano Ambasciatori/Ambasciatrici della Scuola
A cura del Team Infanzia Primaria
L’idea è che si vogliono insignire della nomina di “Ambasciatore” o “Ambasciatrice” quei genitori o membri della Comunità che si distinguono per l’impegno e l’entusiasmo che profondono nella Scuola, per i bambini, le bambine, le attività docenti, i progetti.
La terza candela di Chanukkah accesa da più di 140 giovani
Il nuovo Consiglio CEM: è stato costituito l’Ufficio di Presidenza
di Redazione
Nella riunione della Giunta della Comunità ebraica di Milano, mercoledì 1 dicembre, è stato costituito un Ufficio di Presidenza con il compito di supportare il Presidente Walker Meghnagi nell’espletamento delle attività e delle responsabilità connesse al ruolo e che non siano già state delegate alla Giunta della Comunità.
Open day secondaria di 1° grado: una ricca offerta per fare crescere i ragazzi
di Ilaria Myr
La scuola secondaria di primo grado è per eccellenza il grado di scuola in cui da bambini si diventa ‘grandi’. Per questo l’offerta della Scuola ebraica di Milano, presentata all’open day il 25 novembre, sviluppa un’offerta ricca e coinvolgente.
Grande successo all’Open Day delle classi superiori della scuola, fra bilanci, proposte e emozioni
di Roberto Zadik
Progetti, nuove iniziative, presentazione al pubblico dei vari indirizzi scolastici e delle loro caratteristiche e una serie di interventi da parte di personalità comunitarie, docenti e di ex allievi, sono stati alcuni degli elementi che hanno animato l’intenso Open Day delle superiori della scuola ebraica di Milano.
Piccoli scacchisti crescono: ragazzi della Comunità ai Campionati Italiani
di Volfango Rizzi (Ass. Il Castelletto)
Due ragazzi della scuola hanno partecipato ai Campionati Nazionali Giovanili di scacchi, mentre altri giovani della Comunità si sono affacciati ai tornei della FSI.
Ripartono alla Scuola dell’Infanzia le attività di psicomotricità
di Redazione
Ripartono lunedì 15 novembre alla scuola dell’infanzia della Scuola della Comunità ebraica le attività di psicomotricità, fondamentali per i bambini dell’attività evolutiva.
“Serie televisive e internet: il giusto approccio per bambini e bambine della Scuola Primaria”: l’evento con la psicologa (11 novembre 2021)
di Ilaria Myr
La Scuola ebraica ha organizzato, l’11 novembre, un evento su Zoom con la psicologa della Scuola Dott.ssa Isabella Ippoliti, sul tema “Serie televisive e internet: il giusto approccio per bambini e bambine della Scuola Primaria”.
Classifica Eduscopio: il Liceo scientifico scienze applicate della Scuola ebraica di nuovo al primo posto
di Redazione
Il Liceo scientifico scienze applicate della Scuola della Comunità ebraica si è conquistato il primo posto nella categoria nella classifica dei licei milanesi redatta da Eduscopio e divulgata oggi sul web e sui quotidiani. Un importante riconoscimento, questo, che la nostra scuola aveva raggiunto già nel 2019.
Addio a Franco Levi z’l, giornalista, militante, eupilino, sionista…
di Redazione
Ognuno in Comunità ha un particolare ricordo di Franco, fino dai tempi della Scuola A. Da Fano di Via Eupili. Scrittore, saggista e giornalista a Milano, si è sempre occupato con passione di diritti civili, sionismo, ebraismo, politica e società civile. Nella vita di Franco c’è un “prima” e un “dopo” e lo spartiacque fu l’assassinio di Walter Tobagi, amico dai tempi del liceo Parini.