A cura del Team Infanzia – Primaria
Quest’anno c’è una novità alla Scuola dell’Infanzia: da Settembre è partito il progetto “DAY TO DAY ENGLISH” a cura della docente Damiana De Filippo. Questo programma inserisce ogni giorno a scuola dei momenti vissuti interamente in lingua inglese, al fine di rendere la presenza della lingua più naturale all’interno del contesto scolastico.
Comunità
“Il mio obiettivo? Creare un’equipe affiatata con le educatrici e una relazione di fiducia con le famiglie”. Parla la nuova coordinatrice del nido della Scuola ebraica di Milano
di Ilaria Myr
Nadia Bellani, da settembre nuova coordinatrice del nido Guido Guido Moshé Jarach della Scuola della comunità ebraica di Milano, porta alla nostra scuola un’esperienza trentennale nel mondo dell’educazione dei piccolissimi, arricchita, tra l’altro, da dieci anni come educatrice al nido della scuola di via dei Gracchi.
Addio a Giulio Levi, un grande giurista di elevata umanità.
di Famiglia Levi
Sabato 13 Agosto 2022 – Shabbat 16 Av 5782, purtroppo è venuto a mancare il nostro amatissimo Giulio Levi. Era ammalato da diversi anni, ma da due anni e mezzo nella nostra Casa di Riposo di Via Arzaga è stato curato ed accudito con amore
JOB 2022: come “crescere” e presentarsi bene alle aziende per inserirsi nel mondo del lavoro
di Ester Moscati
Un aiuto concreto per imparare ad essere consapevoli delle proprie possibilità «Per entrare oggi nel mondo del lavoro serve un’attitudine positiva, conoscersi e prepararsi al meglio delle proprie possibilità».
La Comunità di Milano si stringe al suo Rabbino capo per la perdita della Mamma, Signora Ester Rina Baranes Arbib
di Redazione
Commozione e cordoglio nella Comunità ebraica di Milano e in tutto l’ebraismo italiano per la scomparsa a Roma di Ester Rina Baranes Arbib, Mamma di rav Alfonso Arbib, Rabbino capo di Milano e presidente dell’Assemblea rabbinica italiana.
Approvato bilancio consuntivo 2021 da Assemblea e Consiglio
di Redazione
Dopo l’approvazione all’unanimità del bilancio 2021, in un consiglio Milano Ebraica ha richiesto una riunione straordinaria per discutere di due proposte di conciliazione arrivate da Beyahad.
Residenza Arzaga: in visita Letizia Moratti, vicepresidente Regione Lombardia
SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PUBBLICI – ANNI 2019, 2020 e 2021
In ottemperanza all’art. 1 comma, comma 125 bis, della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 si segnala
che nell’anno 2019/2020/2021 sono stati incassati i seguenti contributi pubblici
Per le classi secondarie una nuova innovativa Aula di arte e disegno
di Dalia Gubbay, Assessore alle Scuole
Grazie alla Fondazione scuola e ad una generosa donazione che ha permesso di ristrutturare tutto il secondo piano delle superiori, l’aula preesistente è stata annessa a quella adiacente con una porta scorrevole creando un ambiente più ampio, colorato e luminoso e numerose alternative e possibilità di utilizzo.
Assemblea degli iscritti alla Cem per l’approvazione del Bilancio
di Redazione
In vista dell’assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica di Milano, indetta per l’approvazione del Bilancio, che si terrà il 27 luglio, alle ore 20.45 in modalità zoom, pubblichiamo la documentazione relativa al Bilancio Consuntivo 2021.
Aggiornamento sulle attività del Bené Berith per l’Ucraina
Tre giovani della Comunità milanese ai Campionati Italiani Giovanili Under 18 di scacchi.
di Volfango Rizzi
Si sono svolti a Terrasini, in provincia di Palermo, dal 3 al 9 luglio 2022 le fasi finali dei Campionati Italiani Giovanili Under 18 di scacchi. Si tratta di una delle manifestazioni annuali di punta della Federazione Scacchistica Italiana.